“La storia del milite ignoto” a Villastellone per la Festa della Repubblica Italiana
Sabato 2 giugno, nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, a Villastellone il Comune organizza la manifestazione “Storia del milite ignoto”, in collaborazione con i ragazzi della Scuola Elementare, a ricordo del Referendum istituzionale indetto a suffragio universale il 2 e 3 giugno 1946 con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo,monarchia o repubblica, dare al Paese dopo la caduta del fascismo.
Il programma della mattinata dedicata alle celebrazioni è il seguente. Alle ore 10 ritrovo in piazza Libertà: alzabandiera e onore ai Caduti. Alle ore 10.20 sfilata per via Cossolo: onore alle lapidi dei Caduti presso il Comune; letture delle classi Quarte Elementari a cura del Teatro dei Pari. Alle ore 11 ritorno del corteo in piazza Libertà: deposizione fiori alla lapide dei Caduti; concerto della Ranabanda e letture delle classi Quarte Elementari a cura del Teatro dei Pari. Alle ore 11.15 interventi delle autorità e conferimento del premio “Rana d’Oro”. Alle ore 11.25 inno d’Italia e conclusione con passaggio aereo. A seguire piccolo rinfresco.
Partecipano all’evento Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Bersaglieri, Associazione Nazionale Alpini, Protezione Civile Nazionale, Flying Up.