Corsa del Conte e “bocon” in bianco. A Borgo Cornalese sabato 29 giugno, sulle strade di Dorando Pietri
A Borgo Cornalese, frazione di Villastellone in cui sorge la villa dei Conti de Maistre, nella suggestiva cornice in cui sono ambientate numerose fiction e set principale di “La strada di casa” (Rai 1), anche quest’anno si svolge, sabato 29 giugno, “La corsa del conte”, da percorrere sulle strade di Dorando Pietri (la fiction girata proprio nel Borgo) e accompagnati da un magico tramonto di inizio estate. L’appuntamento quest’anno è doppio perché nella stessa data è previsto anche “Un bocon a Borgo en bianc” (Un boccone a Borgo in bianco” per il quale è appunto gradito, per quanto possibile, un abbigliamento in bianco.
La corsa podistica non competitiva libera a tutti (10,30 chilometri di percorso prevalentemente sterrato) e la camminata (6,8 chilometri di percorso sterrato e non) sono organizzate dall’associazione sportiva Rana Runner Villastellone, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le associazioni locali.
Ritrovo alle ore 16.45 a Borgo Cornalese; la partenza della corsa podistica non competitiva è alle ore 17.45, quella della camminata alle ore 17.50. E’ previsto un punto di rifornimento a metà percorso e ristoro a conclusione della gara.
L’iscrizione costa 7 euro (corsa) e 5 euro (camminata), gratuita fino ai 13 anni. Si effettua entro venerdì 28 giugno, ore 12, presso l’Edicola Nicola Irma (piazza Libertà); pacco gara garantito ai primi 200 iscritti. Riapertura delle iscrizioni un’ora prima della gara (non si garantisce pacco gara).
Per informazioni sulla Corsa del Conte: tel.328.3564356 – 339.3008805 (dopo le ore 17.30); Pagina Facebook Rana Runner Villastellone.
Al termine della manifestazione sportiva sarà possibile consumare “un bocon a Borgo”, inizio distribuzione ore 20.45. Il menu comprende: tre antipasti, un primo, un dolce, due calici di vino bianco o nero, acqua, caffè (fuori menu birra alla spina e vino in bottiglia).
Ad accompagnare la serata la musica, dalla classica al pop/rock, del Quartetto d’archi femminile Effe, a seguire la musica dagli anni ’70 a oggi proposta dal dj Gattino.
Costo: 15 euro tutto incluso; bambini fino a 12 anni menu ridotto 5 euro. Informazioni e prenotazioni entro il 25 giugno (evento a numero chiuso): Macelleria Tosco (via Cossolo 7), tel. 011.9610019.