Una storia di scout durante il Fascismo: “Aquile randagie” al Cinema Jolly di Villastellone questo week-end

Scout durante il fascismo

Una storia di scout cattolici italiani all’epoca del Fascismo: “Aquile randagie” è il film è  in programma al Cinema Parrocchiale Jolly (via San Giovanni Bosco 2; tel. 011.9696034) di Villastellone   questo week-end, sabato 9 e domenica 10 novembre.

Regia di Gianni Aureli. Con Teo Guarini, Alessandro Intini, Romeo Tofani, Ralph Palka, Marco Pratesi. Drammatico. Italia, 2019. Durata 100 minuti.

Pochi anni dopo la presa del potere da parte del fascismo Benito Mussolini decide di chiudere tutte le associazioni che si distinguono rispetto a quelle ufficiali del regime. L’associazione degli scout italiani cattolici rientra tra queste. Un gruppo di loro che opera a Milano decide di non piegarsi al diktat: si chiameranno Aquile Randagie, continueranno a riunirsi in Val Codera, una valle secondaria della Valchiavenna e a distinguersi, nella misura del possibile, dal fascismo dominante. Quando scoppierà la guerra la loro opposizione si farà ancora più netta fino a sfociare in un movimento denominato OSCAR che fiancheggerà, dopo il 1943, la Resistenza.



Un gruppo di scout durante il fascismo

 “Aquile randagier”

Sabato 9 novembre ore 21, domenica 10  novembre ore 17 e  21

Guarda il trailer:  https://www.mymovies.it/film/2019/aquile-randagie/trailer/

 

Ulteriori informazioni: www.cinemajolly.com

 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.