Un talento per la vita, l’importanza della formazione oggi per costruire il proprio futuro

Un talento per tutti

Una rappresentanza di studenti del Liceo e dell’Alberghiero “Norberto Bobbio” di Carignano, accompagnati dagli insegnanti professor Perlo e professoressa Fea,  ha partecipato presso la sala congressi del Santo Volto di Torino, venerdì 25 ottobre scorso,  alla conclusione della “Settimana della scuola e dell’università” a cui la Diocesi di Torino ha dedicato il programma di incontri, conferenze e altre iniziative  “Un talento per tutti” (21-25 ottobre 2019).
Argomento di questa interessante mattinata è stato “Un talento per la vita” e sono intervenuti all’incontro l’arcivescovo monsignor Cesare Nosiglia, il direttore della Pastorale Universitaria don Luca Peyron, l’artista e comico Nicola Virdis, lo chef del ristorante “Del Cambio” Matteo Baronetto , l’insegnante e scrittore Franco Nembrini e il direttore dell ‘Ufficio Scuola della diocesi di Torino don Roberto Gottardo.



I relatori, con linguaggio accattivante e giovanile, raccontandoci come sono arrivati alla loro scelta di vita, hanno sapientemente attratto l’attenzione di noi ragazzi su un tema che ci riguarda molto da vicino: la formazione di oggi per far emergere i nostri talenti domani.
Talento è impegno, predisposizione, dote intellettuale rilevante, ma non solo, vuol anche significare “dono” che può essere qualcosa di molto semplice, ma magari unico e che può trasformarsi in un bene ed essere speso per gli altri.
Questa conferenza è stata una grande opportunità educativa che va ad accrescere il nostro bagaglio di esperienze e che sicuramente sarà utile per scoprire talenti e ci aiuterà a gestire le competenze che valorizzeranno il futuro di ciascuno di noi.
Marialetizia Mairone
lV E Liceo Linguistico “Norberto Bobbio” di Carignano

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.