Una mostra impossibile a Vinovo – I capolavori di Leonardo al Castello della Rovere

Leonardo una mostra impossibile

Il Comune di Vinovo presenta, nelle sale del Castello della Rovere (piazza L. Rey 1) dall’1 febbraio al 26 aprile, “Leonardo, una mostra impossibile” ovvero l’opera d’arte all’epoca della riproduzione digitale. L’allestimento propone infatti, disposte in sequenza tendenzialmente cronologica, tutte le opere pittoriche dell’artista, compreso l’affresco dell’Ultima Cena, sotto forma di riproduzioni ad altissima definizione e leggermente retroilluminate in scala 1:1.
Questa visione panoramica dei suoi capolavori suscita una grande emozione perché nessuno prima d’ora, neanche lo stesso Leonardo, aveva potuto ammirare, uno accanto all’altro, tutti i suoi dipinti: da quelli giovanili degli anni settanta del Quattrocento trascorsi a Firenze, al Cenacolo del refettorio di Santa Maria delle Grazie a Milano, fino ai capolavori più tardi, immediatamente precedenti il trasferimento di Leonardo in Francia, ad Amboise, al servizio del Re Francesco, dove morirà il 2 maggio 1519. Dipinti e affreschi, che sono distanti tra loro migliaia di chilometri, sono raccolti in una visione d’insieme senza precedenti.
Storici dell’arte di fama internazionale – da Salvatore Settis a Denis Mahon, da Ferdinando Bologna a Dominique Fernandez, da Claudio Strinati a Maurizio Calvesi – hanno sostenuto con convinzione questo progetto che consente accostamenti e confronti che sarebbero altrimenti impossibili, migliorando la lettura dell’opera completa dell’artista.



Il progetto, realizzato da Le Mostre Impossibili, nasce anche dalla considerazione che la realizzazione di grandi mostre è resa ancora più problematica dalla crescente, peraltro comprensibile, contrarietà dei direttori dei musei a concedere il prestito delle opere, ma anche dagli esorbitanti costi delle assicurazioni e delle speciali misure di sicurezza, inevitabili per dipinti d’incalcolabile valore.
Il ricchissimo apparato didascalico multimediale è stato redatto dal decano degli storici dell’arte Ferdinando Bologna, recentemente scomparso. La mostra  è curata dal giornalista e filosofo Renato Parascandolo.
Giorni e orari di apertura dei Leonardo una mostra impossibile: venerdì 15.30 -19; sabato e domenica 10 -19. La mostra sarà visitabile in settimana da gruppi e scolaresche previa prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Comune di Vinovo – Ufficio Cultura tel. 011.9620413/338.2313951.

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.