Gli Alpini di Carignano celebrano i loro novantacinque anni – La cerimonia si è svolta domenica 4 ottobre

Il Gruppo Alpini di Carignano celebra il novantacinquesimo anniversario (foto Cristina Pejretti)
Le Penne Nere di Carignano festeggiano i novantacinque anni dalla fondazione, un anniversario e un traguardo importante, poco meno di un secolo di vita e di attività: “Dal 1925 al 2020 sono passati ben novantacinque anni da quando i nostri “veci” hanno costituito il Gruppo Alpini di Carignano – dice il capo gruppo Antonio Accastello – E, anche in queste circostanze particolari di pandemia, desideriamo anche se solo con un piccolo gesto celebrare tutto questo lungo tempo in cui gli Alpini di Carignano si sono fatti valere e conoscere”. Con l’occasione si sono ricordati il sergente maggiore Luigi Cavaglià, nato a Carignano, medaglia d’oro e il sergente Francesco Vallero, nato a Carignano, medaglia d’argento.
Così, nella mattina di domenica 4 ottobre, dopo il ritrovo davanti alla sede in via Quaranta, la cerimonia, alla presenza delle autorità cittadine e delle associazioni locali, si è svolta davanti al Monumento in via Silvio Pellico, dove è stata deposta una corona in memoria di tutti gli alpini scomparsi. La mattinata si è conclusa con la Messa a suffragio degli alpini defunti del Gruppo, celebrata nel santuario Nostra Signora delle Grazie.
Nelle immagini alcuni momenti della cerimonia (foto di Cristina Pejretti).