La strada 393 di Villastellone ritorna in gestione all’Anas
L’elenco delle tratte è il seguente: Sp 10 Padana Inferiore dal km 7+870 al km 13+231 (in totale km 5,361) e dal km 18+515 al km 24+370 (in totale km 5,855); Sp 11 Padana Superiore dal km 6+328 al km 20+975 (in totale km 14,647) e dal km 25+725 al km 37+335 (in totale km 11,610); Sp 20 del Colle di Tenda dal km 21+456 al km 24+162 (in totale km 2,706); Sp 228 del Lago di Viverone dal km 3+675 al km 6+280 (in totale km 2,605); Sp 338 di Mongrando dal km 19+265 al km 24+572 (in totale km 5,307); Sp 393 di Villastellone dal km 1+300 al km 16+100 (in totale km 14,800); Sp 460 del Gran Paradiso dal km 0+365 al km 18+365 (in totale km 18,000) e dal km 23+150 al km 24+580 (in totale km 1,430); Sp 565 di Castellamonte dal km 0+230 al km 18+515 (in totale km 18,285); Sp 589 dei Laghi di Avigliana dal km 3+960 al km 13+550 (in totale km 9,590), dal km 16+450 al km 31+475 (in totale km 15,025), dal km 32+580 al km 35+743 (in totale km 3,163) e dal km 37+165 al km 47+235 (in totale km 10,070)
La manutenzione ordinaria e straordinaria di queste tratte è ora competenza dell’Anas. Analogamente, per quanto riguarda le concessioni, il rilascio delle autorizzazioni per manifestazioni sportive, trasporti eccezionali, mezzi agricoli e cartellonistica stradale relative a queste tratte stradali che finora andavano richieste alla Città metropolitana, sono di competenza dell’Anas..
“Nella sostanza – spiega il sindaco di Villastellone Francesco Principi – pe ril nostro Comune non cambia nulla. Se non l’interfaccia tecnica che sarà appunto l’Anas, mentre quella politica sarà la Regione”.