Riprende, ma con nuove regole, l’attività di pet therapy in Piemonte
La compagnia degli animali fa bene: lo dimostrano i risultati ottenuti nella terapia del dolore, così come nella cura di depressione, ansia, disturbi comportamentali, deterioramento cognitivo, anoressia e nella riabilitazione conseguente a traumi. Una pratica ormai diffusa che ora può riprendere anche nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private del Piemonte, , dove era stata sospesa nel giugno 2020, secondo un nuovo protocollo. Le attività di pet therapy dovranno, infatti, essere accompagnate da apposite prescrizioni mediche e da progetti personalizzati che riportino procedure ed obiettivi. Si intende inoltre salvaguardare la salute degli utenti, degli operatori e degli animali coinvolti, non solo rispetto alla diffusione del Covid-19 ma anche in merito alla prevenzione delle zoonosi e delle infezioni correlate all’assistenza.