Cos’è la guerra? Come rispondere alle domande difficili – Un incontro in biblioteca promosso dal gruppo Nonni al centro

nonni nonno

Pagina facebook della Biblioteca @bibliomonc

“Nonno, cos’è la guerra?”. La guerra, un tema attuale e un fiume ininterrotto di immagini e informazioni, quasi mai gradevoli, che entrano nelle case di tutti: trovare parole e modi adatti per affrontare la questione con dei bambini, facendosi adeguatamente carico delle loro paure e domande, può rivelarsi complicato per qualunque adulto. Moncalieri la biblioteca civica Arduino propone insieme al gruppo Nonni al centro martedì 7 giugno, ore 17,30, un momento di confronto per scoprire insieme come rispondere correttamente a tutti I dubbi e le curiosità dei più piccoli sull’argomento. Intervengono la psicologa Laura Recrosio e l’insegnante di scuola materna Mirella Zamboni, moderate da Miresi Fissore. Introduce l’assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità Laura Pompeo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti (via Cavour 31)e diretta facebook 8@bibliomonc).

“Ci sono tante possibili attenzioni che si possono avere verso i bimbi che manifestano turbamento o domande precise – commenta l’assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità Laura Pompeo – L’Unicef è recentemente intervenuto fornendo sul suo sito 9 suggerimenti molto utili su come parlare ai bambini di guerra e conflitti. Più di tutto, conta una vera presa in carico degli stati d’animo del bambino, senza minimizzarli, e una conversazione calma e con una terminologia il più possibile semplice da capire. Invito tutti a cogliere la preziosa occasione di un confronto dal vivo con le relatrici dell’incontro e ringrazio Nonni al centro per la proposta”.

Nonni al centro è  un gruppo di nonni e nonne che si ritrovano presso la biblioteca civica Arduino di Moncalieri per discutere, confrontarsi e scambiare esperienze di vita con il propri nipoti. Per farne parte informazioni  informazioni allo 011.6401613.

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.