Viabilità e mobilità del territorio del Chierese e Carmagnolese: confronto tra i sindaci della Città metropolitana di Torino

viabilità pnrr auto città metropolitana pnrr

Una viabilità da ripensare, problemi di un territorio che chiede soluzioni. Per fare il punto il  sindaco metropolitano Stefano Lo Russo con il vicesindaco Jacopo Suppo ha incontrato nei giorni scorsi, nella sede di corso Inghilterra a Torino, i sindaci del Chierese e della collina torinese. Lo Russo ha avviato un tavolo di confronto politico, prima ancora che tecnico, per valutare con i primi cittadini di Chieri, Marentino, Pino Torinese, Isolabella, Santena, Sciolze, Pecetto, Villastellone, Riva presso Chieri, Montaldo Torinese, Baldissero Torinese, Gassino, Pavarolo, Sciolze, Castiglione, Cinzano, Arignano, Lombriasco, Poirino, Pralormo, Rivalba, San Raffaele Cimena, Moriondo, Osasio, Carmagnola,  Cambiano e Settimo Torinese se esista la volontà di ragionare e condividere soluzioni operative.
Al centro del confronto, i problemi di viabilità e di mobilità che da troppi anni stringono  in una morsa di traffico e di inquinamento un territorio unico dal punto di vista turistico, paesaggistico ed ambientale, protagonista di un distretto del cibo e di agricoltura di qualità.
I sindaci si sono aggiornati per ottobre, per iniziare a confrontarsi su soluzioni tecniche per allentare il traffico pesante dentro i centri abitati: “Nel PUMS Piano urbano della mobilità sostenibile di Città metropolitana ci sono le risorse per affidare studi tecnici”, sottolineano da corso corso Inghilterra.

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.