A San Rocco torna la festa – Appuntamento alla cappella di via Salotto dal 31 agosto al 4 settembre

san rocco

Sono in programma anche quest’anno, dal 31 agosto al 4 settembre, i festeggiamenti del rione di San Rocco, dopo 424 anni dalla costruzione della cappella che, grazie alle continue cure e restauri, non patisce il passare del tempo e delle pandemie. Le attenzioni amorevoli degli abitanti del rione non si limitano al solo lato materiale, ma la devozione a San Rocco è nel cuore e nelle preghiere di tutti.

san rocco

San Rocco, che è stato il santo più venerato del medioevo per la protezione dalle epidemie e la guarigione dalla peste, oggi resta attuale nelle emergenze e nelle difficoltà di salute. I nuovi abitanti del rione di San Rocco assieme alle famiglie storiche della zona desiderano tenere viva la devozione al santo e riportare agli antichi splendori i festeggiamenti  che tutti i carignanesi ricordano.

Come l’anno scorso, a partire dal mercoledì sera con il rosario si terminerà la domenica sera con la benedizione delle famiglie, la rottura delle pignatte e i “giochi di una volta” che saranno aperti a tutti. Grandi premi in palio nelle sfide dei giochi, le cui offerte verranno utilizzate per il mantenimento della cappella, posta proprio al limite della città all’inizio della campagna come ad unire tutti le parti della nostro paese.

san rocco

Vi aspettiamo per festeggiare insieme in questo angolo di storia carignanese una piccola tradizione che vuole coinvolgere le nuove generazioni a conoscere la storia di  San Rocco sfidando le loro abilità attraverso giochi semplici. Piccolo spoiler, la stima del salame e la stima delle caramelle vi aspettano per mettervi alla prova, inoltre tenete un angolo dello stomaco libero per l’anguriata.

san rocco

Il programma è il seguente: mercoledì 31 agosto,  ore 20.45,  Rosario; giovedì 1 settembre, ore 20.45, Rosario; venerdì 2 settembre, ore 20.45,  Rosario; sabato 3 settembre, ore 20.45  Rosario,  ore 21 Messa; domenica 4 settembre ore 20.45 Rosario e benedizione delle famiglie, seguiranno rottura delle pignatte e giochi di una volta.

L’appuntamento è dunque alla cappella di San Rocco, in via Ferdinando Salotto 170.

Il Comitato di San Rocco

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.