Doppio saluto all’estate in versione notturna: Tenuta Berroni attende i visitatori giovedì 15 e giovedì 29 settembre
A poco più di un mese dalla sua riapertura dopo il ritrovato splendore delle origini e il restauro delle facciate, Tenuta Berroni – dal XVIII secolo nobile residenza di villeggiatura nella campagna di Racconigi (CN) e da metà ‘800 proprietà della famiglia Castelbarco Visconti – ha programmato per il 15 ed il 29 settembre le ultime visite di stagione in un’insolita versione serale. Sarà un doppio saluto all’estate in notturna, nell’atmosfera del tramonto, di luci ed ombre che ammantano ogni cosa di una magica suggestione. Giovedì 15, in occasione di “Notturno in villa”, Tenuta Berroni accoglierà gli ospiti per raccontare se stessa, la storia di famiglia, rivivere abitudini, curiosità storiche e di stile che ne hanno accompagnato oltre due secoli di storia.. Giovedì 29, quasi a voler approfondire il tema della prima visita, “Dicerie e curiosità a Tenuta Berroni” ripercorrerà le vicende di una misteriosa e ricca contessa ed uno spendaccione impenitente, di una figlia illegittima ed un sindaco imprenditore, di due gemelli prematuri, un eroe di guerra, una sposa scambiata. Unica partenza delle visite guidate: alle ore 19.30. Appuntamento al parcheggio dell’Agrigelateria. Costo: 10 euro a persona, visita gratuita per i bambini fino a 7 anni . Per ulteriori informazioni e prenotazioni: www.tenutaberroni.it.
COME RAGGIUNGERE LA TENUTA BERRONI. Da Torino: dall’autostrada A55 direzione Savona prendendo l’uscita in direzione Statale 20 per La Loggia, continuare per Carignano, da Carignano continuare verso Lombriasco, attraversare ancora Casalgrasso in direzione Racconigi e a 4 km dal paese troverete l’indicazione sulla sinistra per “Tenuta Berroni” e proseguire per “Parcheggio Arancera”.