Sillabi: una caccia al tesoro a ritroso nel tempo – Giuseppe De Renzi presenta il suo nuovo romanzo a Carmagnola

giuseppe de renzi

Un autore sui generis, enigmatico, che è stato definito il “poeta dell’ignoto”:  Giuseppe De Renzi,  medico microbiologo, originario del Sud Pontino (Scauri di Minturno) e torinese di adozione, presenta il suo nuovo libro Sillabi venerdì 16 e sabato 17 febbraio alle ore 18 presso alla  Libreria Argonauta  (via Ferruccio Valobra 103) – sotto la galleria San Rocco   a Carmagnola.

Dal 2011 in poi De Renzi ha pubblicato diversi testi di prosa, teatro e poesia. Fondatore nel 2012 del Premio artistico-culturale “Dragut”, è scacchista agonista e musicista. Con Argonauta Edizioni ha pubblicato nel 2023 il romanzo dal titolo Anima Altrui.
giueppe de renzi
 
La sua nuova opera letteraria,  edita dalla casa editrice carmagnolese, è un romanzo.
Nel Palazzo Giuria a Napoli, in vico del Pero 2, in un appartamento attiguo a quello che ospitò il poeta Giacomo Leopardi nell’ultima parte della sua vita, viene rinvenuto un oggetto misterioso che sembra un antico papiro carbonizzato. Dopo vari studi, il papiro viene riconosciuto appartenere alla collezione dei famosi papiri di Ercolano, anche se non si comprende subito come sia finito nel palazzo in cui morì Leopardi. I proprietari dell’alloggio in cui è avvenuto il rinvenimento sono due persone ipovedenti e saranno i protagonisti di una specie di caccia al tesoro a ritroso nel tempo, fino al momento in cui il papiro fu scritto e affidato ad un’ancella, anch’essa cieca, dei nobili romani Pisoni, proprietari della Villa di Ercolano sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del vulcano Vesuvio.
“La collaborazione con Giuseppe De Renzi – spiegano da Argonauta Edizioni –  è stimolante per una casa editrice giovane come la nostra. Avere in catalogo un autore robusto come lui, quello che scrive non è mai scontato, ci stimola a cercare nuove frontiere della narrativa. Rientra nella nostra mission aziendale accogliere e promuovere l’insolito, originale materiale letterario che offre spunti di riflessione, analisi, pensieri, emozioni per capire meglio i passi di danza del nostro vivere quotidiano”
De Renzi presenta il suo nuovo romanzo così: “Immaginate di essere a capo della flotta più grande dell’impero romano di stanza nel Mar Mediterraneo e di vedere da vicino l’eruzione del Vesuvio che seppellì Pompei;
immaginate di essere il re di Napoli e di riscoprire una città perduta piena di tesori; immaginate di essere uno dei consiglieri a cospetto di Dio al momento della Creazione dell’Universo;  immaginate di essere uno dei suonatori delle trombe del giudizio alla fine del mondo e di ricevere il potere di sciogliere il dolore dell’Umanità e poi, in ultimo, immaginate di essere il poeta dell’infinito e di essere al centro dell’apocalisse finale. Sillabi è e sarà tutto questo”.

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.