“Disegnare l’elettrico” giovedì 14 marzo: appuntamento del cicloTalk Different al Mauto

diegnare l'elettrico

Giovedì 14 marzo alle 17 nella Sala 150 del Mauto – Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (corso Unità d’Italia 40)  terzo appuntamento del ciclo Talk Different: dopo i primi due incontri di gennaio e febbraio dedicati alla rivoluzione elettrica e ai nuovi carburanti, con “Disegnare l’elettrico“
si potrà conoscere il punto di vista di creativi, progettisti, centri stile e comunicatori su quanto è stato fatto finora in tema di design dei veicoli elettrici e quali prospettive, opportunità e difficoltà ci offrono il presente e il futuro.

Moderati da Giosuè Boetto Cohen, gli esperti presenti alla tavola rotonda sono: Roberto Giolito, designer – head of Heritage Stellantis; Fabrizio Giugiaro, designer – presidente Giugiaro Architettura; i designer Makio Hasuike, Leonardo Fioravanti e Davide Cannata; Sergio Pininfarina & Ludovico Campana, fondatori TUC.technology;
Davide Damiani, head of PR & Sales Promotion Repower.

Tra i principali spunti al centro del talk: come ci si pone oggi davanti al progetto di un BEV – Battery Electric Vehicle? Quali sono le aspettative e le necessità di essere nuovi e diversi rispetto a un veicolo con motore a combustione? Esiste uno stereotipo di “design” dei veicoli elettrici da sfatare? Se oggi lasciassimo un giovane progettista libero di osare, cosa uscirebbe? Il pubblico che compra un veicolo elettrico cosa ricerca nel design? Quale sarà l’evoluzione nel futuro prossimo in termini di peso, dimensioni, costi, struttura e architettura?
Come ha reagito il consumatore alle nuove micro car elettriche rispetto ai veicoli più costosi?

Ingresso libero su prenotazione (prenotazioni@museoauto.it)

Gli incontri che si svolgono a corollario della mostra “Drive different– Dall’Austerity alla mobilità del futuro”, inaugurata al Museo Nazionale dell’Automobile a novembre 2023 e visitabile fino al 7 aprile 2024. Gli incontri tematici tenuti da accademici, storici, giornalisti, designers, rappresentanti del mondo produttivo e industriale hanno la finalità di far riflettere sul futuro della mobilità a partire dall’analisi delle criticità e delle sfide tecnologiche e comportamentali per salvaguardare l’ambiente.

Per informazioni e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it

diegnare l'elettrico

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.