L’Ensemble Cameristi Cromatici si esibisce nel Concerto dell’Immacolata al Conservatorio – Evento benefico Cardioteam Foundation Onlus
Domenica 8 dicembre, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino (piazza Bodoni) , l’Ensemble Cameristi Cromatici si esibirà nel Concerto dell’Immacolata, un evento benefico i cui proventi saranno destinati a Cardioteam Foundation Onlus, fondazione che dal 2008 si occupa di prevenzione di malattie cardiovascolari.
L’Ensemble Cameristi Cromatici è nata nel settembre 2017 dall’amicizia dei due maestri Carlo Romano (già Primo Oboe dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI) e Roberto Bacchini (organista e compositore) con l’idea di affrontare un repertorio che parte dal periodo barocco fino ad arrivare ai nostri giorni, senza escludere le magnifiche colonne sonore da film dei grandi compositori del cinema che Roberto Bacchini ha trascritto e arrangiato appositamente per Carlo Romano, che è stato per oltre quarant’anni l’oboe solista del grande Maestro Ennio Morricone. I Cameristi Cromatici pongono molta attenzione alla loro formazione e sfruttano le potenzialità del pianoforte e degli strumenti ad arco contrapponendo il suono dell’oboe che ricrea quelle sonorità suggestive che guidano l’ascoltatore attraverso il corso della storia della musica.
In occasione del Concerto benefico dell’Immacolata dell’8 dicembre il complesso sarà formato in gran parte da musicisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Fondata dal cardiochirurgo Marco Diena e da un gruppo di cardiologi e professionisti forti degli studi scientifici, Cardioteam Foundation Onlus, grazie alle donazioni ricevute, ha realizzato la Campagna di Prevenzione cardiovascolare gratuita Screening del Cuore, effettuando a bordo dei suoi ambulatori medici itineranti – camper e barca a vela – circa 22mila screening gratuiti nelle piazze e nei porti di oltre 70 città italiane, a dimostrazione del fatto che la prevenzione può salvare più vite umane delle stesse cure ospedaliere.
Ensemble Cameristi Cromatici: oboe solista e direttore Carlo Romano; violino solista Constantin Beschieru; violini primi Marco Lamberti, Martina Mazzon; violini secondi Francesco Postorivo, Diana Lupascu, Elena Gallafrio; viole Margherita Sarchini, Alberto Giolo; violoncelli: Fabio Storino, Michelangiolo Mafucci; contrabbasso:Vincenzo Venneri; oboe e corno inglese: Teresa Vicentin; fagotto Simone Manna; pianoforte:Roberto Bacchini
PROGRAMMA:
A. Vivaldi | Estratto dalle quattro stagioni
W.A. Mozart | Mozartiana per oboe, archi e pianoforte *
G. Puccini | “Nessun dorma” *
P. Mascagni | Intermezzo della “Cavalleria Rusticana”
******************************
N. Rota | Suite dal film “Il Padrino” *
J. Williams | Schindler’s List *
G. Verdi/N. Rota | Valzer dal film “Il Gattopardo”
E. Morricone | Suite da film *
* arrangiatore M° Roberto Bacchini
BIGLIETTI SU EVENTBRITE: https://www.eventbrite.it/e/