Alla scoperta del nuovo parassita a trasmissione alimentare – GiovedìScienza del 5 dicembre con Selene Rubiola

giovedìscienza

Selene Rubiola

Siamo quello che mangiamo”, diceva il filosofo Ludwig Feuerbach. Quello che introduciamo con il cibo nel nostro organismo è infatti di fondamentale importanza per la salute e il corretto funzionamento del nostro corpo. Ed è da questo importante presupposto che prende il via l’incontro di GiovedìScienza del 5 dicembre, ore 17.45, dal titolo “Sei proprio un parassita! Alla scoperta di micro (e macro) organismi a trasmissione alimentare”.

L’appuntamento, il primo dell’edizione 2024-2025 della rassegna scientifica in programma al Polo del 900 di Torino (via del Carmine 14), vedrà come protagonista la dottoressa Selene Rubiola, ricercatrice dell’Università degli Studi di Torino e vincitrice, grazie alla scoperta di un nuovo parassita protozoo in ambito veterinario, del Premio Nazionale GiovedìScienza.

Durante l’incontro Selene Rubiola condurrà i partecipanti alla scoperta di una categoria affascinante ma poco nota di esseri viventi: i parassiti, e in particolare i parassiti che possono infettare gli esseri umani attraverso il consumo di alimenti. Al centro della conferenza la scoperta della dottoressa Rubiola di una nuova specie: il Sarcocystis sigmoideus, un minuscolo parassita che si celava all’interno di una tartare di manzo e che, fino a gennaio di quest’anno, non aveva un nome.

La conferenza si svolge in presenza e sarà disponibile online sul canale YouTube di GiovedìScienza a partire dalle ore 17:45 di venerdì 6 dicembre 2024.

L’ingresso è libero sino ad esaurimento posti. Maggiori informazioni su www.giovediscienza.it – Tel. 0118394913 WhatsApp 375 6266090 – gs@centroscienza.it.

 




 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.