Stop ai liquami mei mesi invernali

liquami

E’ scattato lo stop allo spandimento dei liquami zootecnici in tutta la provincia di Torino così come in tutta la regione. Il divieto, che viene riproposto ogni anno in applicazione della Direttiva Europea Nitrati, scadrà solo il 31 gennaio 2025.

Il blocco dello spandimento dei concimi naturali  fu adottato 22 anni fa per limitare la dispersione di nitrati nelle falde ma è diventato, nei fatti, anche un provvedimento di qualità dell’aria. Infatti coincide con questi mesi invernali che sono caratterizzati da una più alta concentrazione di polveri sottili nell’aria urbana.

“L’agricoltura sta facendo la propria parte -spiega Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino – per ridurre l’inquinamento da particolato che è poi quello più pericoloso per la nostra salute. Non solo perché all’agricoltura sono imposte tutte queste limitazioni ma anche perché i nostri allevamenti stanno investendo sempre più in innovazione tecnologica; le nostre stalle i stanno dotando d impianti di biogas con produzione di prezioso digestato biologico  e di costosi macchinari per l’interramento di questi concimi naturali per non emettere ammoniaca nell’aria. Noi agricoltori stiamo facendo la nostra parte per la riduzione dell’inquinamento e, nel frattempo, produciamo anche energia rinnovabile e soprattutto il cibo che troviamo sulle nostre tavole”.

 




 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.