Netflix svela le nuove uscite internazionali

Netflix

Con una strategia mirata, Netflix ha annunciato un’ondata di novità che promette di conquistare il pubblico nei prossimi mesi. Ma come accedere a tutti i suoi cataloghi web aggiornati da qualsiasi posizione geografica? Scopriamolo insieme nel seguente articolo.

Un catalogo sempre più globale

Netflix sta puntando con forza sulla produzione internazionale, settore che rappresenta una fetta significativa del suo successo odierno. Analizzando le quote, il 13% delle ore visualizzate negli Stati Uniti riguarda titoli non in lingua inglese, mentre oltre l’80% degli abbonati in tutto il mondo preferisce contenuti coreani. Inoltre, la piattaforma collabora oggi con più di 1.000 produttori in 50 Paesi diversi, proponendo un’offerta che spazia tra generi e culture differenti.
Dall’Italia arrivano ‘Il treno dei bambini’, tratto dal romanzo di Viola Ardone e ‘Il Gattopardo’, progetto definito “iconico” da Tinny Andreatta, Vice Presidente per i contenuti italiani.

La Colombia invece propone l’adattamento di ‘Cent’anni di solitudine’, mentre il Giappone sorprende con l’epico ‘Ikusagami – Last Samurai Standing’. Non mancano sequel di successo, come ‘Alice in Borderland S3’ (Giappone) e ‘L’Imperatrice S2’ (Germania). Inoltre, saranno disponibili film e serie da Brasile, Spagna e Corea, che completeranno una lineup ideata al fine di intrattenere spettatori di ogni parte del globo.

Come sbloccare il catalogo internazionale della piattaforma?

La varietà dell’offerta Netflix è straordinaria, ma il catalogo cambia in base al Paese in cui ci si trova, a causa degli accordi internazionali di licenza. Qui entrano in gioco le VPN, strumenti che permettono di accedere a contenuti disponibili in altri Stati, oltre a proteggere la connessione degli utenti che le usano. Per chi non sapesse su quale servizio puntare, Punto-informatico ha recensito le migliori VPN per Netflix oggi sul mercato. Ma come sfruttarle per sbloccare il catalogo internazionale della piattaforma?

Collegandosi a un server situato nel Paese desiderato, una VPN permette di cambiare il proprio indirizzo IP, simulando la propria presenza in quella nazione. Se ad esempio si desidera vedere ‘Il Gattopardo’ dall’estero, basterà collegarsi a un server italiano utilizzando una VPN, che garantirà velocità, sicurezza e uno streaming eccellente.

Netflix continua a evolversi, offrendo contenuti esclusivi e un’ampia varietà di titoli su schermi in tutto il mondo, adattandosi costantemente alle preferenze globali. Grazie all’uso di strumenti come le VPN, gli utenti possono facilmente accedere a questa vasta libreria di film, serie TV e documentari, superando le restrizioni geografiche. In questo modo, è possibile esplorare il catalogo internazionale di Netflix da qualsiasi luogo, godendo di un’esperienza personalizzata e senza confini, indipendentemente dal paese in cui ci si trova.




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.