Oltre 600 milioni per gli ospedali piemontesi: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto per lo stanziamento
Finanziamenti confermati per i nuovi ospedali del Piemonte. Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto per il “programma di investimento per iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria valutabili dall’Inail”, sottoscritto dal Ministero della Salute di concerto con quelli dell’Economia e Finanze e del Lavoro e Politiche sociali, si concretizza lo stanziamento di oltre 600 milioni di euro per coprire interamente l’incremento dei costi per la realizzazione dei nuovi ospedali piemontesi, portando a 2,257 miliardi la disponibilità complessiva sui fondi Inail.
Nel dettaglio: euro 100.000.000 per l'Asl TO5 - Nuovo Ospedale Asl TO5 «Realizzazione nuovo ospedale»; euro 162.903.418,12 per l'Asl Città di Torino «Realizzazione nuovo ospedale»; euro 75.000.000 per l'Asl TO4 - Ospedale di Ivrea «Realizzazione nuovo ospedale»; euro 55.000.000,00 per l'Asl CN1 Savigliano «Realizzazione nuovo ospedale»; euro 110.000.000 per l'AO SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria «Realizzazione nuovo ospedale»; euro 100.000.000per l'AO Santa Croce e Carle di Cuneo «Realizzazione nuovo ospedale».
“Un altro fondamentale passo avanti per proseguire spediti nella realizzazione del Piano di edilizia sanitaria – hanno commentato il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Federico Riboldi – Un Piano che, con i suoi oltre 4,5 miliardi di euro, è il più imponente dal dopoguerra ad oggi e che doterà il Piemonte di 11 nuovi ospedali, 4 rigenerazioni e ampliamenti, 91 case di comunità e 30 ospedali di comunità, oltre a 43 centrali operative territoriali”. E spiegano: “In questo mese di dicembre abbiamo avuto la notizia, dopo non poche difficoltà del passato, della presentazione di una domanda di partecipazione al bando per la costruzione-gestione della Città della Salute e della Scienza di Novara e la conclusione, per altre strutture, delle progettazioni. Quindi, come promesso, proseguiamo con la massima determinazione e concretezza verso un traguardo che darà ai cittadini e ai professionisti sanitari del Piemonte strutture nuove e all’avanguardia”.