Mimmo Jodice a CAMERA Centro Italiano per la Fotografia: le fotografie di “Oasi” in collaborazione con la Fondazione Zegna

Condividi questo articolo
mimmo jodice

Mimmo Jodice, Villa del fondatore Ermenegildo Zegna, interni, 2008, Fondazione Ermenegildo Zegna

Fino al 2 febbraio, la Project Room di CAMERA Centro Italiano per la Fotografia (Torino, via delle Rosine 18 – camera.to) ospita Mimmo Jodice. Oasi, esposizione realizzata in collaborazione con la Fondazione Zegna.

Mimmo Jodice (Napoli, 1934), attivo sin dagli anni Sessanta, è uno dei protagonisti assoluti della fotografia italiana e internazionale a cavallo tra XX e XXI secolo. Dalle sperimentazioni degli esordi alla fotografia di impronta sociale degli anni Settanta, fino all’attenzione nei confronti del paesaggio, la sua arte si è evoluta con straordinaria coerenza e profondità di pensiero e visione.

Curata da Walter Guadagnini con la collaborazione di Barbara Bergaglio,  questa  mostra unica  presenta per la prima volta 40 immagini appartenenti alla più ampia serie realizzata dal fotografo napoletano tra il 2007 e il 2008  per una committenza ricevuta da Fondazione Zegna: uno straordinario corpus all’interno del quale è possibile ritrovare tutta la poetica di Jodice, la sua capacità di trasformare la realtà naturale o artificiale in una visione metafisica, sospesa nel tempo e nello spazio. Jodice ha fotografato tre luoghi chiave di quest’area: lo stabilimento del Lanificio Ermenegildo Zegna, la villa del fondatore dell’impresa e la grande Oasi naturalistica. I grandi e modernissimi macchinari industriali si alternano dunque agli arredi classici della villa, le montagne ai tetti degli edifici, in un gioco continuo di tempi, spazi e forme.

In particolare, meritano di essere segnalate le fotografie dove appare la neve, una rarità nella produzione di Jodice, riconosciuta soprattutto per le visioni mediterranee.

 

 




 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.