Una grande giornata da fisici per gli studenti del “Bobbio” in visita al CERN di Ginevra

Condividi questo articolo

bobbio cern

Venerdì 17 gennaio scorso si è rinnovato il consueto appuntamento degli studenti del quinto anno del Liceo “Norberto Bobbio” di Carignano ai laboratori del CERN (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) di Ginevra – European Organization for Nuclear Research, accompagnati dai i loro docenti Serena Delle Donne, Paolo Spadaro e Daniele Ruggeri.

La visita si è articolata in due momenti: nel corso della mattinata, la visita del Sincrotone LEAR (Low Energy AntiProton Ring) dove è stato realizzato il primo anti-atomo dal fisico Mario Macrì nel 1995 e il Data Center dove fu inventato il World Wide Web dal fisico Tim Berners Lee nel 1989; nel pomeriggio, il Laboratorio di Fisica delle Particelle dove si è utilizzata una camera a nebbia costruita dai ragazzi e la visita al museo Science Gateway progettato dall’architetto Renzo Piano e inaugurato nel 2023.

Gli studenti e le studentesse hanno toccato con mano il lavoro di un fisico delle particelle manifestando interesse e partecipazione, con piena soddisfazione dei docenti organizzatori e delle guide del CERN.

Il Dipartimento di Matematica e Fisica del Liceo “Norberto Bobbio” di Carignano

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.