Regione Piemonte: il Bilancio Previsionale 2025 va in aula dopo 31 sedute di analisi

Condividi questo articolo

Palazzo Lascaris
Il bilancio di previsione della Regione Piemonte è pronto per essere sottoposto all’apprivazione del Consiglio regionale la prossima settimana.

“E’ terminato il lavoro in Commissione, ora il bilancio va in Consiglio regionale”, annuncia da Palazzo Lascaris il  presidente Davide Nicco, che descrive l’impegno svolto in queste settimane e presenta il programma della prossima settimana.

davide nicco“Ora – continua Nicco – ci aspettano tre giorni intensi di aula: martedì, mercoledì e giovedì, durante i quali speriamo di concludere l’approvazione del ‘previsionale 2025 della Regione. Il lavoro fin qui è stato lungo e dettagliato”

Le Commissioni del Consiglio regionale hanno dedicato un tempo significativo all’analisi e alla discussione del bilancio regionale. Complessivamente, sono state svolte 31 sedute, per un totale di 41 ore e 15 minuti di lavoro sui provvedimenti finanziari.

Tra le commissioni più coinvolte, ovviamente spicca la I Commissione, che ha tenuto 11 sedute per un totale di 13 ore e 30 minuti, per il suo ruolo centrale nella definizione degli aspetti economico-finanziari. Segue la III Commissione, con 6 sedute per 7 ore e 30 minuti, e la IV Commissione, che ha impiegato lo stesso numero di ore in 3 sedute; la VI Commissione ha lavorato per 4 ore e 30 minuti in 4 sedute, la II Commissione ha svolto 3 sedute per un totale di 4 ore e 15 minuti, mentre la V Commissione ha dedicato 3 ore e 30 minuti in 3 incontri. Infine, la VII Commissione ha preso parte ai lavori con 1 seduta di 30 minuti.

“Il documento economico finanziario della Regione, come testimoniano i numeri, – sottolinea Nicco – è stato accuratamente analizzato in modo approfondito. L’impegno del Consiglio regionale è stato massimo ed ha visto una partecipazione responsabile e puntuale: l’obiettivo è quello di rispondere al meglio alle esigenze del Piemonte e dei suoi cittadini”.

“Voglio ringraziare tutti i consiglieri per il contributo che hanno portato alla discussione, così come ogni assessore per la disponibilità dimostrata. Un ringraziamento speciale voglio rivolgerlo anche a tutti i dipendenti per la loro professionalità e collaborazione”, conclude il presidente Nicco.




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.