Shakespeare x 2 tutto da ridere, a grande richiesta, al Teatro Erba di Torino domenica 23 febbraio

Condividi questo articolo

Shakespeare x 2

A grande richiesta, dopo il successo riscosso a gennaio al Teatro Gioiello, ancora e in unica data a Torino ma questa volta al Teatro Erba, domenica 23 febbraio alle  ore 16, va i scena Shakespeare x 2 con il Beniamino Torino Spettacoli Elia Tedesco e il Germana Erba’s Talent Simone Marietta.

Settimo anno di repliche per questa “baruffa teatrale” all’ombra del Globe di Girolamo Angione e Gian Mesturino da Shakespeare. La regia è firmata da Girolamo Angione e i movimenti coreografici da Gianni Mancini. Una baruffa tutta da ridere. Protagonisti due attori di talento, molto seguiti anche dal pubblico giovane. In particolare, è un grande momento per Elia Tedesco, nel cast del Paradiso delle signore su Rai 1 e protagonista delle da commedie record Il fidanzato di tutte, Forbici Follia e La commedia delle 3 dracme.

Dal canto suo, il giovanissimo Simone Marietta ha vinto il talent televisivo Passerelle.

Un’epidemia di peste, che ricorda in modo impressionante quella che visse William Shakespeare nel 1592-94, causa la chiusura dei teatri. In un teatro, però, sono rimasti due attori e il pubblico… le autorità vietano di lasciare la struttura. Non resta che proporre una carrellata sulle opere del Bardo, aspettando tempi migliori… da questi spunti parte l’attento lavoro drammaturgico, in un godibilissimo viaggio in compagnia di Prospero e Puck, Amleto e Schylock, Giulietta e Marcantonio.

 

 




Quale giovane attore non sogna di interpretare un giorno, in vita sua, almeno una delle memorabili scene di qualche celeberrimo capolavoro dell’immortale Shakespeare? Di farne il proprio cavallo di battaglia, d’essere subissato dagli applausi, osannato dalla critica, conteso dai talk show, invitato da Marzullo? Bene. Immaginiamo ora che scoprano in sé una certa qual somiglianza con due giovani attori coevi di Shakespeare, rimasti a spasso perché tutti i teatri sono chiusi a causa di un’epidemia di peste. Al tempo erano piuttosto frequenti e Shakespeare stesso ne visse alcune in prima persona. Facciamo conto che i due attori e il pubblico siano gli unici ‘sopravvissuti teatrali’ e, presi dal sacro fuoco, i nostri campioni si assumano il compito di tener vivo il patrimonio shakespeariano finché si riaprano le porte dei teatri, quando finalmente l’epidemia sarà passata… insomma, i nostri attori si buttano nell’impresa e cominciano a sfogliare dapprima l’elenco delle opere del Bardo poi delle scene e infine i personaggi più affascinanti e le singole battute; e subito, come per gioco o per invidia, perfidia, odio, amicizia, follia… si mettono alla prova. Lo spettacolo, dopo aver tra l’altro ricevuto, al termine delle la chiusure teatrali a causa della pandemia il compito di riaprire le porte del Teatro Erba, continua il suo percorso a Torino (su richiesta del pubblico!) e sul territorio nazionale.

Unica data al Teatro Erba (Torino, corso Moncalieri 241): domenica 23 febbraio ore 16

Prezzi biglietti : domenica pomeriggio: posto unico € 22.50+1.50 – ridotto (under26, over60) € 16.50+1.50; speciale (abbonati , convenzionati, gruppi, persone con disabilità*) € 15+1 *la riduzione per persone con disabilità è estesa a un loro accompagnatore.

Informazioni e prevendite:

-direttamente al sito www.torinospettacoli.it     -via whatsapp al numero 320.9050142

-alla biglietteria del Teatro Erba di Torino (orari chiamando il numero 011.6615447)

-Info: tel. 011.6615447/011.6618404 – info@torinospettacoli.it

-tramite il circuito www.ticketone.it

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.