Artiste carignanesi espongono in “Femminile plurale”  – Un’iniziativa dell’Unitre per la Giornata internazionale della Donna

Condividi questo articolo

femminile plurale

Artiste carignanesi espongono in “Femminile plurale”  – Un’iniziativa dell’Unitre per la Giornata internazionale della Donna

Da sempre l’Unitre di Carignano ricorda la Giornata internazionale dei diritti della donna con incontri specifici sul tema. Quest’anno  propone qualcosa in più: “Femminile plurale: artiste carignanesi a confronto”,  una mostra al femminile presso la sala mostre della Biblioteca Civica (secondo piano del Municipio, via Frichieri 13) dal 5 al 14 marzo. Inaugurazione venerdì 7 marzo alle ore 16. Orari di apertura: da lunedì a venerdì ore 14.30-18; sabato ore 10-12. Ingresso libero.

Nel corso dei secoli l’arte ha intrecciato con le donne un rapporto complesso che le ha viste protagoniste: muse, artiste, modelle, mecenati, critiche d’arte, collezioniste… Le artiste carignanesi che partecipano a questo evento propongono al pubblico, attraverso le proprie opere ed utilizzando il linguaggio universale dell’arte, temi, tecniche, visioni del mondo, sensibilità diverse, in uno scambio basato sulla comunicazione di emozioni, passioni, stati d’animo.

La mostra, presentata insieme al Comune, vuole essere un momento di incontro, confronto, dialogo tra persone, in una data fortemente simbolica per tutte le donne, proponendo opere di artiste carignanesi come Graziella Alessiato, Patrizia Bande, Sara Gallino, Margherita Garza, Gianna Rolle, Vilma Scroppo, Monica Ternavasio, Francesca Varrone.

La ricorrenza della Giornata internazionale sarà celebrata venerdì 7 marzo alle ore 16 con l’inaugurazione della mostra e con una conferenza della scrittrice Marina Rota che proporrà incontri ravvicinati con alcune figure straordinarie che hanno lasciato una impronta indelebile nelle arti e nelle tecniche, nella storia e nella società, tutte protagoniste della sua ultima fatica letteraria dal titolo “Certe donne a Torino”.




 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.