Lapocalisse di Valerio Aprea su testi di Makkox chiude la rassegna teatrale al Cantoregi mercoledì 12 marzo
Ultimo appuntamento della stagione 2024-2025 del Teatro “Pietro Maria Cantoregi” di Carignano (via Frichieri 19), organizzata e promossa dal Comune di Carignano – Assessorato alla Cultura in collaborazione con Piemonte dal Vivo.
La rassegna, che ha proposto spettacoli originali e di qualità, grandi nomi e temi importanti trattati spesso con ironia, si i conclude mercoledì 12 marzo con “Lapocalisse”, di e con Valerio Aprea, su testi di Maccox. Un monologo satirico che riflette con intelligenza e ironia sulle contraddizioni della nostra epoca.
mercoledì 12 marzo 2025
Lapocalisse. Di e con Valerio Aprea; testi Marco Dambrosio in arte Makkox; produzione Elastica. Un assolo iperbolico sulla nostra resistenza e difficile adattabilità al nuovo, in una riflessione attorno al concetto di cambiamento, necessario ad affrontare il buio che ci minaccia. Valerio Aprea porta in scena una serie di monologhi scritti per lui da Marco Dambrosio, in arte Makkox. Nello spettacolo la comicità e l’assurdo divengono strumenti affilati per affrontare e provare a scongiurare il grande spauracchio dell’apocalisse, offrendo una chiave di lettura sul rapporto tra la scienza e il suo opposto, tra gli algoritmi e le abitudini quotidiane, la politica e il progresso e l’inerzia che lo frena
Lo spettacolo ha inizio alle ore 21. Aggiornamenti e ulteriori informazioni: www.comune.carignano.to.it – tel. 011.9698442
COSTI E BIGLIETTERIA
INGRESSI SINGOLI: intero 22 euro; ridotto 20 euro (over 65, under 25, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta e Abbonamento Trenitalia, Tesserati FAI, abbonati alle stagioni teatrali a cura di Piemonte dal Vivo); prezzo speciale di 15 euro (dalla decima fila in platea) pe gli iscritti all’Unitre di Carignano.
PREVENDITE: all’Ufficio Accoglienza del Comune di Carignano (piano terra del Municipio, via Frichieri, 13 (giorni e orari martedì 16.30-17.30; giovedì e sabato 9.30 -11.30).Pagamento con carta di credito e bancomat. Gli eventuali biglietti rimanenti saranno venduti in teatro la sera dello spettacolo dalle ore 20. Pagamento con carta di credito e bancomat.