Nuovo ospedale di Cambiano: il progetto di fattibilità illustrato alla Conferenza dei Sindaci dell’Asl TO5

Condividi questo articolo

ospedale unico asl to5 cambiano

Il progetto di fattibilità tecnica economica del nuovo ospedale di Cambiano è stato illustrato oggi, martedì 11 marzo, alla Conferenza dei Sindaci dell’Asl TO5 che si è tenuta all’auditorium “Leo Chiosso” di Chieri , alla presenza del presidente della Consiglio regionale  del Piemonte Davide Nicco e dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi.

ospedale di cambiano

Riboldi, Osella, Nicco

Redatto da Tecnicaer Engineering srl, disegna un ospedale considerato uno dei più evoluti tra quelli attualmente in progettazione in Piemonte. Sarà articolato come un monoblocco  in cui i servizi ambulatoriali saranno distinti dai reparti di ricovero. Tale articolazione permetterà inoltre, in caso di necessità, di suddividere lo spazio in blocchi più piccoli per garantire il funzionamento delle attività quotidiane. Sono previsti oltre 700 parcheggi con aree dedicate al pronto soccorso, al pronto soccorso materno infantile, alla psichiatria e alla dialisi. Posti letto: 543. Posti letto di Terapia intensiva: 32. Superficie sanitaria nuovo ospedale: 80.000 mq. Area tecnica e centrale tecnologica: 20.209 mq. Blocco operatorio: 7 sale + 2 per l’emergenza + 1 ibrida. Diagnostica per immagini: 11 RX + 6 ECO+ 3 RMN + 3 TAC + 3 Mammografia +1 Fischer. Medicina Nucleare: 1 PET-TC + 2 SPECT TC. Blocco parto: 5 sale travaglio + 2 sale operatorie. Ambulatori di base e specialistici: 63

Il presidente del Consiglio regionale Nicco ha commentato: “Ringrazio l’assessore Riboldi che sta gestendo egregiamente questa partita. L’edifico sarà quasi totalmente su un’area già compromessa e sono soddisfatto, da ex sindaco e da cittadino, che dopo 40 anni finalmente si sia giunti ad un vero progetto.”

L’assessore Riboldi ha dichiarato: “Ringrazio innanzitutto chi ha lavorato al progetto rispettando i tempi. Quando ho deciso di confermare alla guida dell’Asl TO5  il dottor Bruno Osella l’ho fatto proprio perché ha lavorato meglio di altri su questo tema. È un progetto da un punto di vista tecnico e clinico avveniristico e performante, qui si utilizzerà al meglio il tempo dei clinici, ci sarà un uso più efficiente dell’energia e gli spazi saranno umanizzati. Uno spazio efficiente e moderno servirà inoltre ad attirare professionalità. Anche nei luoghi non capoluogo di provincia la Sanità dev’essere all’altezza dei centri più grandi. Per quanto riguarda il futuro degli ospedali esistenti, questo dovrà essere deciso con le comunità locali per evitare l’abbandono delle strutture.”

Osella  ha aggiunto: “Entro fine anno tutto passerà nelle mani dell’Inail che sarà responsabile della realizzazione dell’opera. Da qui in poi saranno necessari almeno 5-6 anni”.

Tra i temi all’ordine del giorno dell’Assemblea anche l’elezione del sindaco di Moncucco Torinese, Daniele Giuseppe Bargetto, quale quinto componente della Rappresentanza dei Sindaci; gli altri componenti sono i sindaci di Moncalieri, Chieri, Nichelino e Carignano.
A seguire sono stati illustrati i risultati raggiunti in relazione agli obiettivi assegnati all’Asl TO5  dalla Regione per il 2024, approvati dalla maggioranza dei Sindaci.
Tra i punti toccati la situazione del personale e delle liste di attesa, il direttore generale Osella  ha precisato: “Con le ultime assunzioni
realizzate nei primi mesi del 2025 è stato coperto il fabbisogno di infermieri che permetterà, dal 16 marzo, di internalizzare il servizio di assistenza nel reparto di semi intensiva di Chieri. Per quanto riguarda le liste di attesa, dall’avvio delle prestazioni aggiuntive, avvenute il 22 febbraio, ad oggi sono state realizzate 600 prestazioni in più.”

 




 

 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.