I Carabinieri a scuola, confronto con gli studenti – Incontri in classe a Carignano e Piobesi sulla cultura della legalità
I Carabinieri di Carignano incontrano gli alunni delle scuole di Carignano e Piobesi Torinese, insieme per formare i bambini e i giovani alla cultura della legalità: da martedì 18 marzo parte il progetto “Contributo dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”
In un’epoca in cui fenomeni quali bullismo, violenza e uso improprio dei social network stanno influenzando la vita quotidiana dei giovani, l’Arma dei Carabinieri intende promuovere la cultura della legalità sin dalla tenera età.
Con il nuovo progetto, i Carabinieri della Stazione di Carignano luogotenente Chiaffredo Barra e maresciallo Pasquale Capasso, rispettivamente comandante e vice comandante, incontreranno gli alunni di tutte le scuole presenti sul territorio dei Comuni di Carignano e di Piobesi Torinese, offrendo un’occasione di confronto e formazione sul tema della legalità.
L’iniziativa prevede una serie di appuntamenti e laboratori interattivi rivolti a studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Durante tali incontri, i Carabinieri di Carignano con l’ausilio dei reparti specializzati illustreranno il ruolo dell’Arma nella gestione delle emergenze e nel contrasto ai fenomeni sociali negativi, come il bullismo e la violenza, nonché l’importanza dell’uso responsabile dei social network. Attraverso esempi concreti e testimonianze, i Militari condivideranno i principi etici e morali che guidano il loro operato quotidiano, fornendo agli studenti strumenti utili per diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Il progetto mira a creare un dialogo aperto e costruttivo tra le forze dell’ordine e i giovani, incentivando la partecipazione attiva e la condivisione di esperienze. Gli alunni saranno invitati a porre domande e a discutere delle proprie esperienze, contribuendo così a rafforzare il senso di comunità e il rispetto reciproco. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare i più giovani sui valori fondamentali della legalità e della convivenza civile.
Con questa attività, i Carabinieri di Carignano confermano il loro impegno a favore della sicurezza e della legalità, sperando che il dialogo instaurato possa essere di esempio e modello per altre realtà territoriali. Un passo significativo per costruire una cittadinanza attiva e informata, capace di contrastare comportamenti devianti e di promuovere una cultura del rispetto e della responsabilità.
Il calendario è il seguente: 18 marzo Scuola Primaria di Piobesi Torinese; 1 aprile Scuola Primaria di Carignano, visita alla Caserma; 8 aprile Scuola Secondaria di Carignano; 10 aprile Scuola Secondaria di Piobesi Torinese; 28 aprile Istituto di Istruzione Superiore “Noberto Bobbio” di Carignano – Alberghiero ; 6 maggio Istituto di Istruzione Superiore “Noberto Bobbio” di Carignano – Licei.