Comune di Carignano BANDO DI CONCORSO – 1 posto di funzionario tecnico a tempo pieno e indeterminato
COMUNE DI CARIGNANO – ANDO DI CONCORSO PER LA COPERTURA DI n. 1 POSTI DI FUNZIONARIO TECNICO
Il Comune di Carignano intende procedere a indire un concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di funzionario tecnico specialista area tecnica a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione in applicazione del C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali per il triennio 2019-2021.
A partecipare al bando di concorso hanno pari opportunità uomini e donne che abbiano i requisiti generali e specifici richiesti:
Requisiti generali:
a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea.
Ai sensi dell’art. 38 D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. possono, altresì, partecipare:
– i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
– i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e di Paesi terzi devono avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
b) aver compiuto 18 anni di età e non superato il limite di età previsto dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
c) idoneità psico-fisica all’impiego specifico, che verrà accertata direttamente dall’Amministrazione per il vincitore del concorso ai sensi dell’art. 41 del D. Lgs.81/2008. Nel caso di esito non favorevole dell’accertamento sanitario non si darà luogo all’assunzione. La mancata presentazione alla visita medica e agli accertamenti sanitari richiesti, senza giustificato motivo, equivale a rinuncia al posto messo a selezione;
d) per i cittadini italiani: essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985 ai sensi dell’art.1 L. 23/8/2004, n. 226).
e) non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
f) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
g) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del T.U. delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
Requisiti specifici:
a) Diploma di Laurea (DL) di cui all’ordinamento preesistente il DM 509/99 (“vecchio ordinamento”) in: Architettura; Ingegneria Civile; Ingegneria Edile; Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; Ingegneria Industriale; Ingegneria Meccanica; Pianificazione Territoriale e Urbanistica; Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale; Politica del Territorio; Scienze ambientali; Scienze forestali; Scienze forestali e ambientali; Scienze geologiche; Urbanistica;
oppure
b) Laurea Magistrale (LM) – Laurea Specialistica (LS) – (DM 270/04) equiparate ai sensi del Decreto Interministeriale 09/07/2009 pubblicato in G.U. del 07/10/2009, n. 233, tra quelle appartenenti alle seguenti classi:
-LM-3 Architettura del paesaggio
-LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura
-LM-23 Ingegneria Civile
-LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi
-LM-26 Ingegneria della sicurezza
-LM-33 Ingegneria Meccanica
-LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il Territorio
-LM-48 Pianificazione Territoriale urbanistica Ambientale
-LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali
-LM-74 Scienze e tecnologie geologiche
-LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio
-LM-79 Scienze geofisiche
-3/S Architettura del Paesaggio
-4/S Architettura e Ingegneria Civile
-28/S Ingegneria Civile
-36/S Ingegneria Meccanica
-38/S Ingegneria per l’ambiente e il Territorio
-54/S Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale
-74/S Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali
-82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio
-85/S Scienze geofisiche
-86/S Scienze geologiche
oppure
c) Laurea triennale appartenente ad una delle seguenti classi di cui al D.M. 509/99:
-Classe 4 (Scienze dell’Architettura e dell’Ingegneria Edile)
-Classe 7 (Urbanistica e Scienze della pianificazione territoriale e ambientale)
-Classe 8 (Ingegneria civile ed ambientale)
-Classe 10 (Ingegneria industriale)
-Classe 16 (Scienze della Terra)
oppure
d) Diploma di Laurea triennale (L) afferenti alle classi di Laurea (DM 270/2004 e equiparate ai
sensi del Decreto Interministeriale 09/07/2009) seguenti:
-L-7 (Ingegneria civile ed ambientale)
-L – 9 (Ingegneria industriale)
-L-17 (Scienze dell’Architettura)
-L-21 (Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale)
-L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia)
-L – 34 (Scienze geologiche)
Il bando è stato pubblicato all’Albo Pretorio online del Comune di Carignano, sul Sito ufficiale del Comune (www.comune.carignano.to.it), nella sezione “Amministrazione Trasparente” sottosezione specifica “Bandi di Concorso” e sul Portale del Reclutamento “inPA”. I candidati dovranno ISCRIVERSI compilando il format di Candidatura sul Portale “inPA” al seguente indirizzo: https://www.inpa.gov.it e accedere utilizzando le credenziali SPID.
La stesura della domanda prevede la dichiarazione di Informazioni Personali (nome e cognome, luogo di residenza, numero di recapito telefonico ecc..).
La compilazione e l’invio della domanda deve essere effettuato ENTRO E NON OLTRE 30 GIORNI DALLA PUBBLICAZIONE SUL PORTALE “InPA” (scadenza 18/04/2025)
L’ammissione dei candidati alla selezione avviene effettuata dal Responsabile del Servizio Personale e sarà pubblicata sul portale “InPA” e sul sito del Comune di Carignano nella sezione già citata in precedenza.
Aggiuntive informazioni riguardo lo svolgimento dell’esame. Ulteriori informazioni a riguardo si possono consultare facilmente nel seguente link:
https://www.comune.carignano.to.it/Dettaglionews?IDNews=340124