Villastellone rende omaggio al poeta Luigi Olivero con la presentazione di un libro dedicato alla vita e alle opere dell’illustre concittadino

Condividi questo articolo

olivero

 

Villastellone celebra il suo illustre concittadino Luigi Armando Olivero, uno dei più importanti poeti in piemontese del ‘900 (nato a Villastellone nel 1909 e deceduto a Roma nel 1996), con la presentazione del libro   “Luigi Armando  Olivero.  La vita – Le opere”, scritto da Giovanni Delfino che ha dedicato lunghi anni di ricerche per documentare la biografia del poeta e la sua produzione letteraria.

L’evento è in programma  sabato 29 marzo alle ore 16  nella Sala Consiliare del Municipio (via Cossolo, 32), sotto il patrocinio del Comune e del Centro Studi Piemontesi. L’incontro è aperto al pubblico. Ingresso libero.

Interverranno:  Francesco Principi, sindaco di Villastellone; Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte,  Giovanni Tesio, docente dell’Università del Piemonte Orientale; Albina Malerba, direttore del Centro Studi Piemontesi; l’autore  Giovanni Delfino. L’incontro sarà introdotto da Massimiliano Pampaloni, presidente dell’Associazione Culturale “Luigi A.
Olivero”.

Il libro, di 331 pagine, ripercorre la vita e l’opera di Olivero dalla giovinezza trascorsa a Villastellone alla  maturità vissuta a Roma come giornalista e scrittore, ma soprattutto come poeta, che ne ha fatto una figura di assoluto rilievo nel mondo letterario piemontese.
La pubblicazione è stata promossa dall’Associazione Culturale intitolata ad Olivero, nata nel 2005 per favorire la diffusione della sua opera poetica in piemontese e per potenziare la ricerca storica e la cultura locale. Per l’attività svolta e i risultati ottenuti da Assolivero in questi vent’anni va citato l’impegno profuso, tra gli altri, dai soci fondatori Diego Lucco, Massimiliano Pampaloni e Ivano Zorzetto, a cui si è aggiunta la collaborazione di Manuela Paladini.

 

 




olivero

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.