Laura Pompeo (Pd) dopo il sopralluogo a Stupinigi: “Non ci sono fondi certi per riqualificazione e rilancio”
Sopralluogo delle Commissioni Patrimonio e Cultura del Consiglio regionale del Piemonte, questa mattina, alla Palazzina di Caccia di Stupinigi e l’Ente Parco. Sono intervenuti il presidente e il direttore dell’Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali e alcuni sindaci del territorio. Ma per Laura Pompeo, portavoce Pd VI Commissione del Consiglio regionale, le notizie sono tutt’altro che buone e argomenta: “Da anni la Giunta Cirio promette fondi per la riqualificazione dei poderi antistanti la Palazzina di Caccia di Stupinigi e per garantire un’offerta culturale paragonabile a quella di Venaria, ma al momento nulla si è concretizzato. Ancora si attendono gli investimenti degni per il rilancio di un polo artistico di grande rilievo. Adesso ci si aspetta la concretizzazione dell’impegno della Giunta di destinare a Stupinigi 23 milioni di euro, tra ipotetici fondi statali e fondi regionali. Nel corso della visita, dall’Ente di gestione delle aree protette è stato sottolineato come invece rappresenti un vero problema non avere, dal Ministero della Cultura, una contribuzione fissa dedicata”.

I consigliere regionali PD durante il sopralluogo a Stupinigi
Laura Pompeo, Emanuela Verzella -vicepresidente VI Commissione – e i consiglieri Simona Paonessa e Alberto Avetta proseguono: “Avremmo auspicato che la Giunta Cirio, fin dalla scorsa legislatura, seguisse l’intuizione della Giunta Chiamparino che aveva avviato il progetto “Valore Stupinigi “. Solo così sarebbe possibile rendere Stupinigi, un polo culturale, turistico ed economico all’altezza del valore storico che tutti gli riconosciamo, con il coinvolgimento dei comuni di Nichelino, Orbassano, Vinovo, Candiolo, None e Beinasco. Purtroppo non è stato così e continuiamo ad attendere che la Regione decida per un vero rilancio della Palazzina. Il Piemonte è ricco di beni artistici e culturali di grandissimo valore, e il loro recupero è un dovere delle Istituzioni. Tra l’altro la Palazzina di Caccia di Stupinigi fa parte di quel meraviglioso circuito delle Residenze Reali, patrimonio dell’umanità Unesco che, opportunamente valorizzato, potrebbe rappresentare un’attrazione turistica di livello europeo”. E concludono: “Certo occorre pensare a una rete di trasporti efficienti, a infrastrutture e collegamenti che permettano di raggiungerla con più facilità; investire su piste ciclabili e sulla promozione turistica. Questa Giunta invece non riesce nemmeno a garantire fondi certi per il semplice rilancio e continua a ignorare le potenzialità delle ricchezze culturali della nostra Regione”.