Laboratori di lavorazione dell’argilla per giovani e adulti al Munlab – Da marzo a giugno attività creative all’Ecomuseo
La primavera al Munlab – Ecomuseo dell’Argilla di Cambiano (viaCamporelle 50) è creativa. l calendario da marzo a giugno prevede otto appuntamenti di sabato pomeriggio indirizzati a giovani (dai 16 anni in su) e adulti, con laboratori che consentono di acquisire le basi e alcune tecniche per la lavorazione dell’argilla, creando oggetti unici, guidati dai ceramisti dell’ecomuseo di Cambiano.
Quest’anno sono stati inseriti due laboratori che danno maggiore spazio alla creatività individuale: Argilla Selvaggia, il 3 maggio e il 28 giugno, e Argilla Creativa il 7 giugno.
Tutti i laboratori ad eccezione di Argilla Selvaggia, si svolgono dalle 15.30 alle 18, con un minimo
di 2 ed un massimo di 6 partecipanti.
Il calendario degli incontri è il seguente.
– Sabato 29 marzo, con il laboratorio Fiori e Farfalle si creano elementi decorativi per vasi, balconi e giardini.
– Sabato 26 aprile, si realizza il Gatto da mensola, un micio plasmato da una palla di argilla.
– Sabato 3 maggio, dalle 14.30 alle 18, si svolge il laboratorio speciale Argilla selvaggia che prevede la passeggiata alla scoperta della cava con la raccolta dell’argilla e la sua lavorazione per realizzare un manufatto. Minimo 6 partecipanti e in caso di maltempo, verrà rinviato a sabato 28 giugno.
– Sabato 24 maggio si crea la Spaghettiera con mestoli, una grande ciotola con i suoi mestoli.
– Sabato 7 giugno, il laboratorio Argilla creativa è di stampo munariano per dare sfogo alla propria
immaginazione.
– Sabato 14 giugno, Il vaso in terracotta –o porta vaso è l’oggetto che si realizza con la tecnica del
lucignolo.
– Sabato 21 giugno si realizza La lanterna intagliata, che dona la magia della luce attraverso gli
intagli della terra.
– Sabato 28 giugno dalle 14.30 alle 18 si svolge il secondo laboratorio speciale Argilla selvaggia con passeggiata guidata nella cava e raccolta dell’argilla per creare il proprio manufatto.
Minimo di 6 partecipanti e in caso di maltempo verrà annullato.
Il costo è di 32 euro per il primo laboratorio mentre sui successivi è previsto uno sconto del 10%.
Fa eccezione il laboratorio Argilla Selvaggia il cui costo è di 40 euro.
Il Munlab fornisce il materiale, l’argilla e gli strumenti per lavorarla. I partecipanti potranno eventualmente portare un proprio grembiule.
La prenotazione, obbligatoria, deve avvenire entro il giovedì precedente l’iniziativa contattando il 349.3172562 oppure inviando una email a info@munlabtorino.it.
Ulteriori informazioni: www.munlabtorino.it.