A Carignano è nata l’associazione “Amici del Faccio Frichieri” – I NOSTRI LETTORI CI SCRIVONO
È nata l’organizzazione di volontariato “Amici del Faccio Frichieri”. I soci fondatori dai quali è partita l’iniziativa sono Mariella Aggero, Daniela Bauducco, Daniele Canavesio, Liliana Chiezzi, Tania Donderi, Albino Naldo e Laura Pennato.
L’Associazione, aperta a tutti e non gestita direttamente dall’Opera Pia Faccio Frichieri di Carignano, ha come scopo statutario l’organizzazione e gestione di attività artistiche, ricreative e di interesse sociale, in via principale e prevalentemente per gli Ospiti dell’Opera Pia Faccio Frichieri.
In pratica l’Associazione si propone di raccogliere risorse, sia finanziarie che umane, da destinare al miglioramento delle condizioni di vita degli Ospiti della RSA; questo può tradursi in organizzazione di feste, momenti di incontro, attività ricreative, gite, o anche acquisto di attrezzature per l’assistenza o finanziamento di interventi strutturali in favore dell’Opera Pia.
Chi vuole associarsi può scrivere all’indirizzo amicidelff@gmail.com oppure chiedere informazioni all’ufficio dell’Opera Pia (via Silvio Pellico 2, Carignano); la quota associativa annuale è di 30 euro comprensivi di copertura assicurativa.
Chi invece volesse contribuire economicamente agli scopi dell’Associazione può:
- destinare il 5 per mille nella dichiarazione dei redditi all’Associazione, indicando il Codice Fiscale 94091690019
- effettuare una donazione all’IBAN IT12L 06305 30250 0003 0000 8153 (Banca Cassa di Risparmio di Savigliano, agenzia di Carignano), indicando “Erogazione liberale per realizzazione scopi statutari” nella causale. La donazione può essere inserita nella dichiarazione dei redditi come detraibile al 35% dalle imposte sul reddito oppure Interamente deducibile dal reddito dichiarato, nel limite del 10% del reddito complessivo, per un massimo di 5 anni in caso di incapienza.
Il presidente Daniele Canavesio