Il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco alla presentazione della Sagra dell’Asparago di Santena: “Orgogliosi di supportare questi eventi che danno lustro al Piemonte e rafforzano l’identità locale”

Condividi questo articolo

sagar dell'asparago di santena

Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte, è intervenuto ieri mattina, martedì 13 maggio nella Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione, alla conferenza stampa di presentazione della Sagra dell’Asparago di Santena, giunta alla 92esima edizione e in programma dal 16 al 25 maggio: “Rappresenta un patrimonio prezioso per la nostra regione: un’occasione in cui il territorio racconta la sua eccellenza, la sua storia e le sue tradizioni. Come Consiglio regionale siamo orgogliosi di supportare questi eventi che danno lustro al Piemonte e rafforzano l’identità locale”.

sagra dell'asparago di santena

Il presidente Nicco ha proseguito: “Santena fa parte del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese, una realtà che valorizza la filiera agricola, la qualità dei prodotti e il legame con la terra. E l’asparago di Santena è uno dei simboli più significativi del patrimonio di questo territorio. Un prodotto della terra ricercato e di grande qualità. Da ex sindaco di Villastellone, poi, ho sempre partecipato con piacere: un appuntamento che negli anni è cresciuto diventando un punto di riferimento per l’intero territorio. Oggi, da presidente del Consiglio regionale, è quindi un onore poter continuare a sostenerla, anche attraverso un concreto contributo che, come istituzione, abbiamo voluto destinare a questa importante manifestazione perché non si perda e continuo ad essere tramandata di generazione in generazione”-

E ha concluso: “La Sagra dell’Asparago è, infatti, uno di quegli esempi che dimostrano come cultura, agricoltura ed economia locale possano integrarsi in modo virtuoso. Promuoverli significa salvaguardare le nostre origini, caratteristica del nostro essere piemontesi”.

sagra dell'asparago di santena

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.