Memorie in Comune il 2 giugno e aperture speciali alla GAM, al MAO e a Palazzo Madama

Condividi questo articolo

 

memorie in comune Palazzo Civico on screen

Anche quest’anno la Fondazione Torino Musei celebra la Festa della Repubblica proponendo per lunedì 2 giugno la tariffa speciale a 1 euro per visitare le collezioni permanenti e le esposizioni collegate alla GAM, al MAO – eccezionalmente aperti per l’occasione – e a Palazzo Madama.

memorie in comune
Aggiungendo 1 euro  i visitatori potranno accedere alle mostre temporanee “Fausto Melotti.  Lasciatemi divertire!” e le mostre del Contemporaneo: “Alice Cattaneo.. Dove lo spazio chiama il segno” e “Giosetta Fioroni” alla GAM (via Magenta 31), “Haori. Gli abiti maschili del primo Novecento narrano il Giappone” al MAO (via San Domenico 11)  e Visitate l’Italia. Promozione e pubblicità turistica 1900-1950″ a Palazzo Madama (piazza Castello).
La tariffa a 1euro  sarà applicata anche ai titolari di Abbonamento Musei, che non potranno utilizzare le tessere. Ingresso gratuito per i possessori della Torino Card.

Il 2 giugno si svolge inoltre l’iniziativa Memorie in Comune, un’imperdibile occasione per scoprire Palazzo Civico e Palazzo Madama – accompagnati dal direttore Giovanni C.F. Villa – in un momento unico e speciale.
L’iniziativa è promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale, dalla Direzione di Palazzo Madama, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia.
L’itinerario avrà inizio da Palazzo Civico, storica sede del municipio cittadino, con una passeggiata che dalle sale auliche culmina in Sala Rossa, cuore della vita amministrativa torinese, e nell’Ufficio della Presidente del Consiglio Comunale, aperto al pubblico, per proseguire poi a Palazzo Madama che rappresenta non solo tutta la storia della città, ma anche il suo ruolo in chiave italiana prima ed europea poi. Da Porta Decumana a castello medievale, da capolavoro del barocco europeo a sede del Senato del Regno che
decreta l’Italia unita e Roma capitale per ospitare infine la firma della Carta Sociale del Consiglio d’Europa, Palazzo Madama è Patrimonio Mondiale UNESCO e Museo Civico di Torino, ospitando oltre 70.000 opere che rappresentano il dialogo tra Oriente e Occidente e una delle più significative collezioni di arti applicate al mondo.
Le visite, accessibili anche a persone con disabilità, saranno gratuite e programmate a orari fissi: a Palazzo
Civico avranno inizio alle ore 9,45, 10,45 e 11,45, seguite dalle visite a Palazzo Madama alle ore 11, 12 e 13.
Ciascuna visita ha una durata di circa 55 minuti.
Prenotazione obbligatoria : www.turismotorino.org/it/esperienze/eventi/memorie-comune-da-palazzo-civico-palazzo-madama

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.