Appuntamenti dell’Asl TO5 con la popolazione: a Moncalieri un incontro sulla chirurgia mininvasiva, a Vinovo un corso per facilitatori di gruppi di cammino

Condividi questo articolo

asl to5

Sono due, in programma questa settimana, i prossimi appuntamenti dell’Asl TO5 con la popolazione: il primo è a Moncalieri il 4 giugno il secondo a Vinovo il 5.

 

Moncalieri mercoledì 3 giugno – “Oltre il bisturi: la rivoluzione mininvasiva”

Dal 2023, l’Ospedale Santa Croce di Moncalieri ha introdotto in modo sistematico l’impiego delle tecniche laparoscopiche ed ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) nel trattamento delle principali patologie dell’apparato digerente.
Grazie a queste metodiche, è oggi possibile affrontare con efficacia e minore invasività tumori del colon, del retto, dello stomaco e dell’esofago, garantendo una più rapida ripresa post-operatoria e una significativa riduzione delle complicanze.
In occasione della Giornata Mondiale della Chirurgia Mininvasiva, la S.C. Chirurgia di Moncalieri dell’Asl TO5 invita i cittadini a un incontro aperto per raccontare il presente e il futuro di una chirurgia sempre più precisa, sicura e rispettosa della persona: dalle ore 17-30 alle 19 presso la Biblioteca Civica Arduino di Moncalieri (via Cavour 31).

Vinovo giovedì 5 giugno –  “Camminare è Salute”: Torna il Corso per Facilitatori di Gruppi di Cammino di Comunità

L’Asl TO5 è lieta di annunciare la seconda edizione di “Camminare è salute: corso per facilitatori di gruppi di cammino di comunità”, un’iniziativa formativa cruciale per promuovere il benessere e l’attività fisica sul territorio. L’evento si terrà mercoledì 5 giugno presso lo storico Castello della Rovere di Vinovo (piazza Rey 1) in collaborazione con il Comune di Vinovo e con il prezioso supporto di UISP.
Il corso rappresenta un’opportunità unica per tutti coloro che desiderano diventare facilitatori di gruppi di cammino all’interno di diversi contesti, inclusi setting scolastici, di comunità o aziendali. È particolarmente indicato anche per chi già ricopre il ruolo di “capo camminata” o è attivamente impegnato nella promozione di stili di vita sani e attivi.
L’obiettivo è formare figure capaci di avviare e gestire gruppi di cammino, contribuendo così a diffondere una cultura del movimento e a migliorare la salute della popolazione attraverso un’attività semplice ma estremamente efficace come il cammino.
L’Asl TO5 confida in un’ampia partecipazione e nella diffusione dell’iniziativa a tutti i soggetti potenzialmente interessati a contribuire attivamente al benessere della propria comunità.
Per informazioni e adesioni: comunitaattive@aslto5.piemonte.it
Asl TO5

 

 




 
Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.