Al Museo delle Marionette visite guidate per tutta la famiglia ogni terza domenica del mese

Condividi questo articolo

museo delle marionette

Lasciarsi incantare dal magico mondo del teatro di figura: è la proposta del  Museo delle Marionette – Casa Gianduja di Torino (via Pettinati 10) che  organizza, la terza domenica del mese, visite guidate speciali e gratuite per tutte le età. E’ un’occasione unica per esplorare da vicino uno dei luoghi più suggestivi della città, dove marionette, burattini, pupi, ombre e teatrini raccontano storie che attraversano il tempo ei continenti.

Il primo appuntamento è per domenica 15 giugno in due turni, alle ore 15.00 e alle ore 17.00, alla scoperta segreti delle Marionette Grilli guidati proprio dai componenti dalla famiglia Grilli che, da quasi ottant’anni, custodisce con passione questa straordinaria collezione e anima questo universo fatto di arte, artigianato e immaginazione.

Il Museo – nato dalla visione di Augusto Grilli e Mariarosa Scalero e oggi portato avanti dal figlio Marco Grilli – è una vera e propria casa delle meraviglie, dove ogni oggetto ha una storia da raccontare: dai burattini dei mercatini dell’Est alle marionette d’acqua del Vietnam, dalle maschere indiane alle lettere d’amore di due artisti inglesi di inizio Novecento…

museo delle marionette,

L’allestimento scenografico, ricavato dalle antiche strutture dell’ALFATEATRO, trasforma ogni sala in un viaggio poetico, tra passato e presente.

Dopo quella del 15 giugno, il prossimo appuntamento è per domenica 20 luglio. Le visite guidate (gratuite, con ingresso al museo a pagamento secondo le tariffe ordinarie) saranno arricchite da curiosità, aneddoti e piccoli momenti performanti che renderanno l’esperienza viva e coinvolgente.

Un appuntamento da non perdere per chi ama le storie, la magia del gesto e la forza silenziosa della meraviglia.

Orari di apertura del Museo: dal martedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,30 sabato e domenica dalle 15 alle 18,30 e mattinate solo su prenotazione

Ulteriori informazioni e programma: https://marionettegrilli.it/ – segreteria@marionettegrilli.it

La Fondazione Marionette Grilli ETS nasce nel 2024, ereditando l’esperienza della Compagnia Marionette Grilli, fondata nel 1978 da Augusto Grilli. Con oltre 20.000 marionette, burattini e pupazzi raccolti in decenni di attività, la Fondazione promuove il teatro di figura come patrimonio culturale vivo. Sotto la direzione di Marco Grilli, premiato come Miglior Burattinaio d’Italia nel 2010, la Fondazione è attiva nella produzione teatrale, nella conservazione e nella divulgazione dell’arte marionettistica. Dal 1990, ha gestito l’AlfaTeatro di Torino, contribuendo alla diffusione del teatro per ragazzi e famiglie. Oggi la Fondazione ha sede a Casa Gianduja, nuovo centro culturale dedicato al teatro di figura.

Casa Gianduja è il nuovo spazio polifunzionale di Torino dedicato al teatro di figura, inaugurato nel dicembre 2024 nel quartiere Nizza Millefonti. Ospita un teatro da 90 posti, un museo permanente con oltre 200 opere della Collezione Grilli e laboratori didattici per tutte le età. Il museo presenta marionette e burattini italiani ed esteri dal XVIII secolo a oggi, tra cui pezzi rari come il teatrino settecentesco di Giovanni Lauro. Casa Gianduja è anche un luogo di inclusione sociale, con attività rivolte a bambini, famiglie e scuole, e progetti di collaborazione con ospedali e realtà del territorio.

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.