All’Orto Botanico dell’Università di Torino apre il Percorso del Vermouth, Canone Occidentale è partner

Condividi questo articolo

percorso del vermouth

All’Orto Botanico dell’Università di Torino, un’eccellenza assoluta della città all’interno del Parco del Valentino viale Pier Andrea Mattioli 25) , inaugura  il “Percorso del Vermouth” , di cui Canone Occidentale, Vermouth di Torino Superiore fortemente legato e connesso alla città, è partner.

Si tratta di un  percorso esperienziale attraverso un prodotto che rappresenta un pezzo di storia di Torino: è qui infatti che nel 1786 venne creato per la prima volta il vino aromatizzato che ancora oggi è una delle eccellenze più riconoscibili del territorio.

Per questo l’Orto Botanico dell’Università di Torino, che dal 1729 raccoglie piante e fiori provenienti da ogni parte del mondo in una collezione botanica di grandissimo valore, ha deciso di dedicare alcune aree alle specie botaniche del Vermouth di Torino.

Dall’assenzio alla maggiorana, dal rabarbaro al ginepro, dal sambuco all’origano, le piante, le spezie e le erbe protagoniste di quel meraviglioso mosaico di sentori naturali che è il Vermouth di Torino avranno dunque un posto d’onore nel luogo della città che celebra da sempre la diversità botanica.

Il percorso è stato curato da Loic Maurice Mingozzi, responsabile tecnico, e Michele Marzella, liquorista, da un’ispirazione di Fulvio Piccinino, esperto di liquoristica.

Il nuovo percorso dell’Orto Botanico, inaugurato venerdì 13 giugno scorso, sarà visitabile il sabato dalle 14:30 alle 19:00 e la domenica e festivi dalle 10:00 alle 19:00.

Ulteriori informazioni: www.ortobotanico.unito.it.

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.