Jazzarìa alla Reggia di Venaria – Sabato 28 e domenica 29 giugno, musica di qualità come anteprima delle Sere d’Estate
La Jazzarìa è un’attitudine, una buona abitudine? Di certo una propensione ad ascoltare musica di qualità, note che instillano il desiderio di muoversi, di esprimersi, di partecipare. Con il titolo “JAZZARÌA” si apre l’Anteprima delle Sere d’estate alla Reggia di Venaria, nell’ambito di “Blue Note Off”, il format nato con l’intento di portare la grande musica proposta dal celebre jazz club fuori dalla sede milanese.
Sabato 28 e domenica 29 giugno torna la grande musica jazz internazionale negli splendidi Giardini della Reggia di Venaria Reale: 60 ettari dell’elegante manifestazione della natura unita alla sapienza di paesaggisti e giardinieri di oggi e del passato.
Il primo a salire sul palco, sabato 28 giugno alle ore 21.45, sarà il travolgente “Ray Gelato & The Giants”, con la sua storica e vulcanica band. Un ritorno graditissimo che si accompagna ad un’altra piacevole sorpresa. Ospite del “Padrino dello Swing”, cantante, sassofonista, autore e leader carismatico, sarà Emma Smith, una delle vocalità jazz contemporanee più apprezzate. Sicuramente una serata coinvolgente e imperdibile. Ray si è esibito in tutto il mondo registrando sempre concerti sold out e, tra le curiosità, ha suonato persino davanti a sua Maestà la Regina Elisabetta e al matrimonio di Paul McCarthney. Lo spettacolo promette di far ballare anche i più resistenti grazie al suo trascinante ritmo sulle note dello swing, del blues e del rhythm and blues. La sezione fiati dei Giants è stata tra l’altro riconosciuta come una delle migliori di questi ambiti musicali e Ray, definito come “uno degli ultimi grandi intrattenitori jazz”, paragonato a grandi artisti come Cab Calloway e Louis Prima. Per Jazzarìa sarà affiancato da Emma Smith che a sua volta si è esibita con importanti artisti: Michael Bublé, The Quincy Jones Orchestra, Jeff Goldblum, Gregory Porter e Bobby McFerrin, oltre ad essere voce di Postmodern Jukebox e del trio The Puppini Sisters.
Domenica 29 giugno, sempre alle 21.45, l’attenzione si concentra sulla leggenda del jazz: Dee Dee Bridgewater che si esibirà con il suo quartetto. Ospite della grande “singer” jazz e soul, un trombettista e compositore di rango, il torinese Fabrizio Bosso, conosciuto a livello internazionale. Descrivere le doti vocali e artistiche di Dee Dee richiederebbe pagine e pagine. La grandissima cantante statunitense che ha collaborato fra i tanti con Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Sonny Rollins e Ray Charles, vanta prestigiosi riconoscimenti come Grammy e Tony Awards per la sua brillante carriera.
Gli spettatori, prima dei concerti, potranno visitare la Residenza Sabauda tra le più imponenti d’Italia e patrimonio Unesco, oltre a godersi un aperitivo negli splendidi Giardini prima di farsi trascinare dalle note e dalle voci di grandi musicisti e cantanti. Il biglietto di ingresso ai concerti comprende infatti anche la visita alla Reggia, ai Giardini e alle mostre in corso: “Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi”; l’esposizione di arte contemporanea “Anthony McCall. Solid Light”. L’ingresso è possibile dalle 18,30 e ci sarà il tempo per visitare il piano Nobile con gli spazi barocchi della Sala di Diana; la Galleria Grande e la Cappella di Sant’Uberto con il complesso delle Scuderie, opere di Filippo Juvarra. E, ancora, la spettacolare Fontana del Cervo nella Corte d’onore e le magnifiche fioriture dei Giardini. Nel Roseto, caratterizzato dalle rose bianche, si potrà gustare un aperitivo con un frizzantino dj-set. I concerti iniziano alle ore 21.45 e in caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Teatro della Concordia di corso Puccini a Venaria.
L’evento è stato realizzato grazie al sostegno di Scalo Milano Outlet&More del Gruppo Lonati, il supporto di Radio Monte Carlo e di Rolling Stone Italia, media partner.
Biglietti per Ray Gelato: 32 euro; 25 il ridotto; Dee Dee Bridgewater: da 70 a 45 euro, da 60 a 35 euro il ridotto.
Maggiori dettagli: www.lavenaria.it
Patrizia Veglione