Non solo cinema a Carignano – Valinotto e Villa Bona ospitano set fotografici e registrazioni musicali

Daria Stratovich a Villa Bona (fotografia di Alessandro Accossato)
E’ noto che Carignano da vari anni è il luogo ideale per girare film e serie anche di grande richiamo. Pochi sanno che però la città è stata ed è protagonista di eventi artistici di altro genere e i suoi edifici sono scelti come cornice da musicisti, danzatori, fotografi. A ricordarlo è l’associazione Progetto Cultura e Turismo Carignano, che ha collaborato e dato supporto tecnico a tre eventi recenti. “Nuovi canali artistici, oltre al cinema, possano far conoscere nel mondo i bei monumenti di Carignano” ha sottolineato il presidente Paolo Castagno, che poi è entrato nel dettaglio.

Bil Aka Kora durante un concerto
Nel 2024 il santuario del Valinotto (cappella della Visitazione) ha ospitato un set fotografico internazionale per il lancio dell’album del controtenore Carlo Vistoli; il suo primo album solistico, “Sacro furore” è stato registrato dall’artista per l’etichetta francese Harmonia Mundi con l’ensemble barocco Akademie für Alte Musik Berlin. L’album contiene brani famosi e meno noti di Antonio Vivaldi. Il celebre capolavoro dell’architetto Bernardo Antonio Vittone, ogni anno visitato da numerosi turisti e storici dell’arte provenienti da tutto il mondo, sarà teatro di un altro importante momento musicale. Il prossimo luglio, infatti, sarà sede delle registrazioni di un video dell’artista Bil Aka Kora, uno dei cantanti più noti del Burkina Faso e ormai di risonanza internazionale, grazie ad alcune sue partecipazioni a grandi eventi. La musica e il canto di Bil Aka Kora è una fusione tra la musica etnica dei Kassena, popolazione del sud del Burkina e il jazz, il reggae e il blues. L’evento al Valinotto, chiaramente a porte chiuse, è stato realizzato con la collaborazione di Daria Moscatelli e Alberto Marsico, fondatori del Castagnole Community Choir.

Daria Stratovich a Villa Bona (fotografia di Alessandro Accossato)
Ultimo ma non ultimo, Progetto Cultura e Turismo segnala il magico set fotografico che venerdì 16 maggio scorso si è svolto nella ex Villa Bona (via Monte di Pietà): l’artista Alessandro Accossato ha messo in scena le splendide sequenze di danza di Daria Stratovich, della National Opera House of Ukraine, che ha ballato nelle stanze e nelle sale auliche in parte restaurate.

Daria Stratovich a Villa Bona (fotografia di Alessandro Accossato)