Passaggio di consegne al Rotary Carignano – Mauro Appendino subentra a Renato Valinotti alla guida del Club

Condividi questo articolo

Rotary Club carignano

Giovedì 26 giugno scorso il Rotary Club Carignano si è riunito per la classica conviviale annuale del “passaggio delle consegne”. La serata ha visto la partecipazione di quasi tutti i soci del Club, compresi i soci onorari, e il presidente uscente Renato Valinotti si è dichiarato pienamente soddisfatto per la cospicua affluenza, segno evidente dello spirito di collaborazione e dell’amicizia tra i soci.

Al termine della conviviale, il presidente uscente ha ringraziato gli stretti collaboratori e “compagni di viaggio”, che lo hanno supportato durante il suo mandato: Mauro Appendino, segretario; Domenico Curto, tesoriere; Carla Vergano, prefetto; nonché tutti i soci che si sono dati da fare partecipando ai consigli direttivi e alle conviviali, fornendo nuove idee e pareri condivisi.

Dopo i ringraziamenti, il presidente uscente ha riassunto brevemente quanto il Club ha fatto durante l’anno rotariano 2024/2025, tra cui: la partecipazione, con altri Club, al service “Un baffo per la ricerca” che, nel mese di novembre, ha visto la presenza, nelle principali piazze di Torino, di un pullman appositamente allestito e di uno staff di medici per la diagnosi precoce e gratuita del tumore alla prostata e del tumore al testicolo; la donazione di 500 euro al Governatore del Distretto quale contributo per lo svolgimento della “Giornata dell’anziano”, evento svoltosi il 12 aprile scorso presso il centro congressi “Santo volto” di Torino; contributo al premio “Bruno Caccia”, service annuale in memoria del magistrato ucciso dalla ‘ndrangheta; contributo all’Associazione Nazionale Carabinieri, in occasione dell’intestazione della caserma di Carignano a Giovanni Manescotto, eroe carignanese; organizzazione della gita offerta agli ospiti della RSA Faccio Frichieri di Carignano al bioparco Zoom di Cumiana, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana di Carignano e delle assistenti della stessa RSA.

Inoltre, con il contributo economico di EMMERRE Srl, azienda leader nel settore del commercio internazionale di ricambi per autocarri e nella produzione di sistemi frenanti per i medesimi, si è dato corso ad un importante service in favore del reparto dermatologia U – AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, reparto oncologico, direttore professor Pietro Quaglino. Si tratta dell’acquisto di tre  poltrone multifunzione per infusione di terapie e di un lettino attrezzato per visite, che saranno donati al predetto reparto ospedaliero. A causa della burocrazia piuttosto impegnativa, il service, del valore di  10.000 euro, si concluderà a breve.

Il presidente uscente Renato Valinotti ha, infine, passato la parola al presidente entrante Mauro Appendino, il quale ha innanzitutto ringraziato i soci per la fiducia riposta e i componenti del Consiglio Direttivo che lo accompagneranno nell’anno appena iniziato. Il presidente entrante ha poi fatto un breve cenno sul programma dell’anno e su alcuni dei services che si svolgeranno nel rispetto del tema distrettuale 2025/2026 “Mense per i poveri”. Il focus principale sarà quello di aiutare coloro che non riescono a soddisfare i fabbisogni primari.

La serata è terminata con il passaggio del collare dal presidente uscente a quello entrante e con il tradizionale tocco della campana congiunto dei due presidenti.

Rotary Club Carignano

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.