0 * ARTE E CULTURA / CINEMA E MUSICA 15 Febbraio 2023 Al Museo Nazionale del Cinema i costumi della serie Netflix La legge di Lidia Poët – Dieci abiti di scena indossati dalla protagonista Matilda De Angelis
0 * ARTE E CULTURA / EVENTI / MOSTRE / TORINO 13 Dicembre 2022 Art for Film sulla cancellata della Mole – Esposizione d’arte fotografica dedicata ai film più belli ed iconici di sempre girati in Piemonte
0 * ARTE E CULTURA / CINEMA E MUSICA / EVENTI / TORINO 24 Novembre 2022 Colto ma popolare, di ricerca ma divertente: il Torino Film Festival 2022 sarà una festa, dal 25 novembre al 3 dicembre
0 * ARTE E CULTURA / EVENTI / TORINO 31 Ottobre 2022 Speciale Halloween alla Mole Antonelliana – Gli appuntamenti “spaventosi” del Museo Nazionale del Cinema
0 * ARTE E CULTURA / MOSTRE / TORINO 17 Luglio 2022 “Dario Argento – The Exhibit”: il Museo nazionale del Cinema di Torino ospita una mostra dedicata al maestro del thriller
0 * ARTE E CULTURA / EVENTI / TORINO 9 Marzo 2022 Il Glocal Film Festival torna in sala: ventunesima edizione al Cinema Massimo di Torino dal 10 al 14 marzo con sessantotto titoli
0 * ARTE E CULTURA / EVENTI / SPETTACOLI 11 Febbraio 2022 Centoventi anni dalla nascita di Carlo Levi – Proiezioni al Cinema Massimo nell’ambito del progetto “Tutta la vita è lontano”
0 * ARTE E CULTURA / EVENTI 6 Febbraio 2022 Cinema contro il bullismo lunedì 7 febbraio – Proiezioni in streaming organizzate dal Museo Nazionale del Cinema di Torino con la rete Passa la Palla
0 * ARTE E CULTURA 30 Gennaio 2022 Nasce Green Film Lab: workshop in Italia e Europa per imparare a produrre film in modo sostenibile
0 * ARTE E CULTURA / EVENTI / TORINO 29 Gennaio 2022 Alla Mole Antonelliana incontro con l’attrice Vanessa Scalera, la Imma Tataranni della fortunata fiction Rai