Una serata emozionante, sulle ali della musica e della storia, ha concluso a Villastellone le celebrazioni per i 160 anni dell’Unità d’Italia – Un progetto dell’Unitre sostenuto dalla Regione Piemonte
Una serata emozionante, sulle ali della musica e della storia, ha concluso, mercoledì 22 dicembre all’Auditorium di Villastellone, il ciclo di eventi promossi dall’Università della Terza Età – Unitre di Villastellone e sostenuti dalla Regione Piemonte per celebrare i 160 anni dell’Unità d’Italia.
Sul palco per “Il melodramma nel Risorgimento”, il coro “G.F. Haendel” di Trofarello, diretto dal maestro Gabriele Manassi, al pianoforte il maestro Gianni Conrotto; voce narrante Francesca Pittatore. In apertura l’inno di Mameli, poi arie d’opera e canti patriottici e finale con brani natalizi.
![]()
A fare gli onori di casa il presidente dell’Unitre Renato Pittatore e la responsabile della tesoreria Marisa Occhetto. Sono intervenuti il sindaco Francesco Principi, l’assessore alla Cultura Caterina Nicco e il consigliere regionale Davide Nicco.
Renato Pittatore
Francesco Principi
Marisa Occhetto
Davide Nicco
L’evento è stato presentato e organizzato dall’Unitre di Villastellone, con il patrocinio del Comune di Villastellone, il contributo di Regione Piemonte e il sostegno della Cassa di Risparmio di Fossano – Filiale di Villastellone.