Due incontri a Casa Faro sul tema del fine vita, giovedì 13 marzo con il filosofo Davide Sisto e giovedì 20 con l’antropologa Cristina Vargas

Condividi questo articolo
casa faro fine vita
La Fondazione Faro  promuove due incontri sul tema del fine vita e del lutto a Casa Faro  (via Botero 16, Torino). Il primo appuntamento sarà giovedì 13 marzo, alle ore 18: “Da Facebook a TikTok: affrontare il lutto sui social”. Il filosofo Davide Sisto esplorerà come il lutto viene raccontato e affrontato nelle piattaforme digitali, come Facebook, TikTok, nei blog e nelle comunità online.
Spiegherà in particolare l’evoluzione di questa pratica negli ultimi dieci/quindici anni, tenendo conto quindi dei comportamenti sviluppati anche dalle nuove generazioni, in concomitanza con la metamorfosi dell’uso dei social (da Facebook a TikTok).
Infine, parlerà di altri strumenti digitali meno canonici ma sempre più diffusi, come le app sul lutto guidate dall’AI e la messagistica privata usata come mezzo per “comunicare” con l’aldilà.
Giovedì 20 marzo, sempre alle ore 18, l’antropologa Cristina Vargas terrà l’incontro “Sguardi sul fine vita. Un punto di vista antropologico sulla perdita, tra riti e spiritualità”. A partire da uno sguardo antropologico sul fine vita, nell’incontro ci si soffermerà sui modi in cui l’esperienza soggettiva si intreccia con la dimensione culturale, religiosa e spirituale. Un’occasione per riflettere insieme sul ruolo dei riti e di tutte quelle pratiche che consentono di socializzare i vissuti, i pensieri e le emozioni connesse al morire, alla morte e al lutto. Conoscere modi diversi di intendere la cura e di accompagnare la morte può infatti offrire nuove prospettive e contribuire ad arricchire il nostro sguardo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti, per prenotare scrivere a casafaro@fondazionefaro.it o chiamare il numero di Casa Faro  011.1875 2562.

 

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.