I Magasin du Café ricreano il loro pubblico lontano dalla città: un’installazione nelle Langhe e un video per “Flow”

magasin

“Ci manca il nostro pubblico, così ce lo siamo creato”, con queste parole i Magasin du Café annunciano l’uscita sabato 1° maggio di “Flow”, il video che documenta, tra l’altro, l’originale installazione artistica che la band ha ricreato nelle Langhe.

Il video è disponibile on line  sul canale Youtube ufficiale della band  https://www.youtube.com/magasinducafe  e su tutti i suoi social.

Per ricordarsi dei grandi concerti di piazza i Magasin du Café, una delle realtà più affermate nel  panorama della world music a livello europeohanno ricreato il loro pubblico lontani dalla città. Il video è un inno al “lasciarsi andare”, un rimando alle sensazioni di scoperta dell’infanzia, emozioni tipiche di quella età che è importante recuperare anche in età adulta.

“Con questo video non abbiamo voluto fare soltanto polemica riguardo al periodo Covid, anche se il riferimento alle difficoltà che stiamo vivendo è chiaro, ma soprattutto sensibilizzare il pubblico al bisogno di comunicazione di noi artisti. Oggi più che mai è importante arrivare al proprio pubblico raccontandogli le nostre storie, raccontando chi veramente siamo, al di là della musica che creiamo.”

Da qui nasce il concetto di “Flow”, il brano proposto per fare da colonna sonora a questa installazione artistica creata dalla band e dai collaboratori in mezzo alla natura, nelle bellissime colline delle Langhe, auto-costruendosi il proprio pubblico. E cioè sostituendo le persone in carne e ossa con  quanto in campagna più si può avvicinare ad esse: fantocci di paglia, vestiti di stracci, insomma con dei sorridenti e variopinti spaventapasseri.

“Il brano contiene anche le voci originali del pubblico registrate più di un anno fa in teatro – spiegano i Magasin du Cafè –  Una presenza fantasma che speriamo possa tornare al più presto a manifestarsi fisicamente con tutta la sua forza e la sua passione. La gente ha bisogno di cultura, arte e bellezza e noi abbiamo bisogno di trasmettere il nostro contributo alla causa.”

La band ha dato al suo brano più coral  una cornice visiva che li rispecchia nei loro temi più cari: natura e sostegno al territorio, alle sue unicità. Un tributo alla terra e alla vita che deve tornare al flusso naturale, ormai sostituito dai flussi di produzione materiale.

Le scenografie naturali sono da sempre le più adatte alla musica dei Magasin Du Café, sempre in bilico tra tradizione e innovazione. Per i componenti della band, il segreto è lasciarsi cullare dalle loro vibrazioni.

l video è stato diretto da Clod Salis; Flow è un brano di “Samsara”, ultimo album della band, una combinazione estatica di suoni ipnotici ed esotici che trovano ispirazione in una ricerca spirituale e meditativa indirizzata a una nuova umanizzazione e alla riscoperta della madre di tutte le madri, la natura. L’album contiene 10 brani strumentali in una miscela di eleganza ed energia, grazia e sfrontatezza, stile e veemenza racchiuse in un vortice spirituale. Musiche che ci parlano di tradizioni lontane, in cui il grande Nord si mischia all’Oriente, i canti sciamanici di America e Africa diventano moderni. Il sound è universale, i suoni sono esotici ma senza connotazione geografica e si mischiano col rock, il jazz e la fusion.

I Magasin du Café sono: Denny Bertone chitarra elettrica e lap steel guitar; Davide Borra fisarmonica; Mattia Floris chitarra e voce; Alberto Santoru contrabbasso elettrico e percussioni.

 




 

 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.