Un poster per la pace: un’invocazione che sintetizza in una sola parola le speranze di tutti – Iniziativa benefica dell’Istituto Treccani a favore dell’Unicef

Condividi questo articolo

poster treccani pace

Anche la Treccani si mobilita per la pace, con un poster.  “Quattro lettere che oggi più che mai hanno un valore inestimabile. Quella di Treccani è un’invocazione che sintetizza in una sola parola i pensieri e la speranza di tutta l’umanità, mentre davanti ai nostri occhi scorrono continuamente immagini atroci”, osserva Franco Gallo, presidente dell’Istituto che compila, aggiorna e pubblica l’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti.

Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno stato, di gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., sia all’esterno, con altri popoli, altri stati, altri gruppi. Questa è la prima delle accezioni che si leggono nel vocabolario Treccani alla voce ‘pace’, una parola che oggi diventa anche manifesto di un’iniziativa benefica Treccani a favore dell’Unicef per l’emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina.

Treccani devolverà all’Unicefla somma di 20.000 euro, più il ricavato dalla vendita del poster Pace, acquistabile tramite il portale e-commerce Emporium al prezzo di 9,90 euro.

Pace diventa, infatti, anche un poster della collezione Definizione, creato da Treccani per veicolare un messaggio semplice, ridotto ai minimi termini, ma chiaro e incisivo. Per descrivere e riassumere quello a cui tutti, in questo momento storico, aspiriamo. Una presa di posizione, un appello e una speranza in cui chiunque può rispecchiarsi, che fa eco alla campagna sullo stesso tema lanciata nei giorni scorsi.

Anche la facciata della sede Treccani in piazza della Enciclopedia Italiana a Roma diventa un mezzo di espressione di solidarietà: la parola Pace e la sua definizione sono proiettate sull’esterno dell’edificio, per contribuire ulteriormente alla sensibilizzazione linguistica e sociale di cui l’Istituto si fa promotore.




 

Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.