0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 22 Febbraio 2023 Promozione del territorio delle Aree protette del Po piemontese: la neonata Consulta si è riunita per la prima volta
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 18 Dicembre 2022 Per Natale un albero in regalo alla Foresta Condivisa del Po Piemontese
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 15 Dicembre 2022 Ente-Parco delle Aree protette del Po Piemontese e associazioni agricole: avviata la collaborazione
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 8 Novembre 2022 Avviso pubblico per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella “CONSULTA PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO” dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 10 Ottobre 2022 Con il PNRR una nuova vita per il Po e un importante contributo alla Foresta condivisa del Po piemontese
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 8 Settembre 2022 Per raccogliere funghi in Piemonte è necessario versare un contributo – I guardiaparco effettuano controlli
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 31 Luglio 2022 Istituito l’Albo degli Amici delle Aree protette del Po piemontese – Associazioni e cittadini possono iscriversi per attività di volontariato
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 17 Luglio 2022 Nelle Aree protette del Po piemontese fiorisce la biodiversità: l’elenco aggiornato delle specie vegetali è di 1400 tra alberi, arbusti, erbe, felci e muschi
0 TERRITORIO 1 Giugno 2022 Ettari di terreno donati da alcune famiglie: anche così cresce la Foresta condivisa del Po piemontese
0 * CITTA' E TERRITORIO / TERRITORIO 20 Marzo 2022 L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese cerca partner per l’ampliamento delle reti ecologiche e della Foresta condivisa del Po piemontese