SUL FILO DEL PO E OLTRE – In viaggio nei luoghi di Dante Alighieri
“Come quel fiume” – Cronache sul filo del Po e oltre, in viaggio sulle orme di Dante. Come quel fiume c’ ha proprio cammino/ prima dal Monte Viso ’nver’ levante, /da la sinistra costa d’Apennino (Divina Commedia, Inferno, XVII . Ecco il racconto per immagini (anticipato nella versione stampa del numero di luglio-agosto che potete trovare alle pagg.12 e 13 sfogliabile anche QUI) dell’ultimo viaggio di Ieri Oggi Domani – Cronache sul filo del Po. Per cinque giorni, dal 26 al 30 giugno, noi e un affiatato e instancabile gruppo, siamo stati con Ingirula Viaggi Carmagnola e Gio Bus, guidati da Alessia Respighi e Elisa Fabbri e in compagnia di Alan Conti e Luca Vaccarino di BZ News 24, nei luoghi dove ci portano le nostre cronache, sul filo del Grande Fiume. Ma non solo, anche più in là, sulle tracce di Dante Alighieri di cui proprio quest’anno si celebrano i sette secoli dalla morte, avvenuta a Ravenna, che è infatti tra le nostre mete, scelte sulla doppia linea, che talvolta si intreccia, delle relazioni con il Sommo Poeta e della via d’acqua più importante d’Italia. Prima di Ravenna, quindi, Bologna, e poi Comacchio e le sua Valli e il Parco del Delta del Po, l’abbazia di Pomposa, Treviso e, sulla strada del ritorno, Verona e la Tenuta Serego Alighieri.