La verità nascosta e la conoscenza di sé: a Moncalieri incontro in Biblioteca con lo psicologo Piero Ferrero
Il Venerdì dello Scrittore del 22 ottobre è con Piero Ferrero che presenta il suo libro La verità nascosta alla Biblioteca Civica Arduino di Moncalieri (via Cavour 31), alle ore 18.
La verità nascosta raccoglie in volume una selezione di scritti composti da Ferrero per discutere insieme con i soci dell’associazione Gli Amici, persone curiose di capire qualcosa di più su come funziona quell’universo dentro di noi che si chiama “mente”. Una più approfondita consapevolezza di sé ci consente di metterci meglio in gioco sulla scena della vita, cioè di prendere parte attivamente alle nostre esperienze, di essere aperti agli incontri e ai rapporti, di mantenere il desiderio di esprimerci e di realizzarci, interagendo con le diverse sfaccettature dell’ambiente esterno, senza rinunciare a noi stessi.
Ferrero presenta il libro in dialogo con Miresi Fissore.
“Un’esperienza di vita e professionale interessante, quella che ci porta Piero Ferrero, tutta dedita a stimolare la consapevolezza di sé e la capacità di mettersi in gioco – sintetizza l’assessore alla Cultura Laura Pompeo – Uno dei focus dell’incontro sarà il capitolo sul valore della parola, su cui ci si confronterà anche alla luce del manifesto della comunicazione non ostile da poco sottoscritto dalla Città”.
Piero Ferrero è uno psicologo che interpreta la psicoanalisi come via di conoscenza di sé e del mondo al servizio del buon vivere della persona. Si legge, nella brochure dell’associazione culturale Gli Amici, da lui fondata nel 1986: conoscerci di più, conoscere di più l’altro, per comprendere prima di giudicare. Un’etica laica che ci conduce verso noi stessi e verso l’altro, nella convinzione che in questo modo si possano evitare errori e conflitti.