Una mostra nella chiesa di San Filippo per riscoprire com’era a Carmagnola la “Vita nei campi”

Una delle immagini d’epoca esposte nella mostra “Vita nei campi” a Carmagnola
La Fiera di Primavera di Carmagnola (sabato 12 e domenica 13 marzo) sarà l’occasione anche per visitare la mostra “Vita nei campi”, allestita nella chiesa di san Filippo (piazza Manzoni 14, di fianco al Municipio) e frutto di un grande lavoro di collaborazione tra il Comune di Carmagnola – Ufficio Manifestazioni, la Pro Loco, l’Istituto Baldessano Roccati, frati maristi, volontari e privati cittadini.
Il progetto espositivo si sviluppa in tre parti:
– “Cooperazione e agricoltura” allestita in collaborazione con Engim Piemonte con materiale relativo a “KasCADe – Kassaro Carmagnola Avigliana pour le Développement agricole”, progetto di sostegno allo sviluppo agricolo in Mali che vede il supporto tecnico di Engim Piemonte, la partnership del Comune di Carmagnola e del Comune di Avigliana a favore del Comune di Kassaro, in Mali, per l’implementazione della coltura del mais e per il sostegno ad una cooperativa orticola.
– Plastici realizzati dagli studenti della sezione agraria dell’Istituto Baldessano Roccati
– Attrezzi antichi che venivano utilizzati per la produzione del digestivo “Alpestre”
A completare ,’esposizione fotografie d’epoca e cartoline storiche selezionate da vari archivi.
La mostra è visitabile sabato 12 e domenica 13 marzo (Fiera di Primavera) e sabato 2 e domenica 3 aprile (Ortoflora & Natura); ore 9.30-19. Ingresso libero.

Una delle immagini d’epoca esposte nella mostra “Vita nei campi” a Carmagnola