Carignano riconosciuto Comune Turistico dalla Regione, la notizia arriva mentre ci si prepara alle manifestazioni che riprendono dopo la pausa per la pandemia

Condividi questo articolo
carignano turismo
Il Comune di Carignano è stato inserito ufficialmente dalla Regione Piemonte tra i 119 Comuni della Provincia di Torino che possono vantare il titolo di Comune Turistico: “Con soddisfazione si accoglie la notizia, essendo uno degli obiettivi prefissati dall’Amministrazione comunale – dicono dal Municipio –  Il turismo rappresenta un comparto importante, capace di trainare anche altri settori, dall’enogastronomia al commercio. Il Comune di Carignano possiede peculiarità dal punto di vista architettonico e paesaggistico molto rilevanti, tra cui si ricorda la Parrocchia Santi Giovanni Battista e Remigio, il santuario del Valinotto, mete di visite culturali da parte di turisti provenienti da tutta Italia, e il Parco del Po, riserva della Biosfera MaB Unesco“. Una buona notizia che accompagna la ripartenza anche delle manifestazioni a lungo accantonate: “Da questa primavera, dopo la sospensione dovuta alla pandemia da Covid 19, ripartiranno gli eventiculturali, enogastronomici e commerciali. Con la collaborazione delle associazioni esistenti nel territorio, verranno riproposte le manifestazioni Fiori e Vini“, a maggio, Come Eravamo a giugno, e la Sagra del Ciapinabó a ottobre, oltre a tanti altri eventi di grande interesse, che riscuotono, sempre importanti consensi di pubblico, come l’atteso e popolare Carnevale, che nel 2023 riprenderà trionfalmente, grazie all’entusiasmo ed all’impegno di coloro che, con il loro lavoro rendono questa manifestazione sempre vivace e gioiosa”.
sul filo del po
valinotto

(foto Marinella Piola)

 




Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.